Parte, Cap.

1  12         |   malinconia, la tristezza, la noia che gli erano ovunque compagne;
2  19         |   presso il mio letto. L'unica noia che mi minacciò, fu il mal
3  19         |    reumi, benchè alle volte la noia e l'affanno, e più spesso
4  20         |       poi modo di alleviare la noia dell'esilio col pubblicare
5  22         | compagnie e ne' desinari: ho a noia me e gli altri, dacchè io
6  29,       3|     suonano in maniera, da dar noia anche a due giovani che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License