Parte, Cap.

1  13         (12)| Ugo diceva: «Nobilissima e divina cosa è la letteratura, ma
2  23             |    imitatori più che della Divina Commedia. Anzi uno de' corifei
3  28         (49)|    in lingua moderna della Divina Commedia.» (Nota del prof.
4  29,       3    | braccia della misericordia divina; ma il suo corpo resterebbe
5  29,       3    |    di molti storici che la Divina Commedia fosse stata incominciata
6  29,       3    |   cioè godrà la protezione divina, chi si farà un pio dovere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License