Parte, Cap.

1   1         |         grande l'abate Melchiorre Cesarotti, professante ebraico e greca
2   1         |   famigliari ed affettuosi era il Cesarotti oltremodo amato dalla gioventù.
3   1         |          le teorie; imperocchè il Cesarotti, fattosi per vanità novatore
4   4,       1|         il giudizio di Melchiorre Cesarotti che li 7 maggio 1802 dirigeva
5  10         | stemprandosi in lodi smaccate; il Cesarotti aveva scritto la Pronèa,
6  10         |      veduta e letta la Pronèa del Cesarotti? Misera concezione, frasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License