Parte, Cap.

1  26             |      creditori. – Lavori sul Boccaccio e su Dante. – Nuove angustie.~ ~
2  26             |   nel 1825 il Decamerone del Boccaccio40 con un discorso storico
3  26         (40)|     lasciava scritto: «Venne Boccaccio e cominciò a fare delle
4  26         (40)| essere sinceri, che anche il Boccaccio sapeva scrivere una lingua
5  28             |    ove l'allegra brigata del Boccaccio raccontava le famose novelle.~ ~« .
6  28             |         1825. L'articolo sul Boccaccio, rifuso poi nel discorso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License