Parte, Cap.

1   6             | incutere timore ai nemici e di tenere in esercizio i soldati.
2  16             |      sia la vera via; bensì di tenere per vera una sola, e andar
3  26         (40)|     boccaccevole, ha quella di tenere lungamente sospeso il lettore,
4  28             |     Cattaneo, «si riserbava di tenere quegli inni aperti per potervi
5  29,       3    |    senso di dolce mestizia, di tenere e soavi emozioni, le quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License