Parte, Cap.

1   5         | onde di poveri e abbietti, superbi oggi andate ed impuni. Sostenere
2  16         |  inverecondo zelo~ Di que' superbi, che, di fè scevrati,~ Fremono
3  28,       1|  molti e mediocri, pochi e superbi e sopra tutto ne vorrei
4  29,       3|   e se i Milanesi andavano superbi del loro poeta in modo da
5  29,       3|    dovizia~ ~Dispettosi, e superbi; e quanto in marmi,~ ~Ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License