Parte, Cap.

1  16              |  nel quale predominava il popolare elemento. Ciò non ostante
2  24              | Parga,35 avvenimento reso popolare in Italia da Giovanni Berchet
3  29,       1     | della nazional poesia più popolare.~ ~Ecco l'Estratto:~ ~«I
4  29,       3     |  talento erasi reso molto popolare); e se i Milanesi andavano
5  29         (III)|  Moderatore della potenza popolare (che spinta da passioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License