Parte, Cap.

1   1         |     Omero e Platone dovessero leggere, mi fa spesso stracciare
2  13         |      più belle che si possano leggere in qualsiasi lingua. È concepita
3  14         |   scriverò quando avrò potuto leggere le poesie. E me ne vengono
4  20         |     ch'ella prima m'insegnò a leggere, contaminando o per venalità,
5  27         | visitare ed esser visitato, e leggere e rispondere lettere che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License