Parte, Cap.

1  12         |  meno commoventi e sublimi. Descrive in essa le vicende di quell'
2  28         |    adorata senza di esse. Descrive l'approdar delle Dee all'
3  28         |   il gentil fuoco di Vesta. Descrive la costruzione del tempio
4  29,       3| sonetto col quale l'Alfieri descrive  stesso illustrando la
5  29,       3|   di una notte oscura, e lo descrive con tale evidenza da far
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License