Parte, Cap.

1   4,       1| capacità negli studi, e per la tristezza de' tempi s'era condotto
2  12         |        vero, la malinconia, la tristezza, la noia che gli erano ovunque
3  19         |        e per necessità, sia la tristezza nella quale, dopo il freddo
4  27         |    danaro per fabbricare;43 la tristezza naturale dell'animo accresciuta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License