Parte, Cap.

1   6         (7)  | temperamento genitale perché gl'individui che lo posseggono sentonsi
2  23              |       sono, nel sesso donnesco, individui più funesti alla gioventù.
3  28,       1     |    appartenessero a due diversi individui. «Nella metà anteriore il
4  29         (III)|      volta farà scomparire negl'individui e ne' corpi sociali le anomalie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License