Parte, Cap.

1   1         |    prendendo specialmente di mira le prose più vulnerabili.
2  16         |      quale intese prender di mira specialmente quei del Poligrafo
3  28         |      pendio, donde Appennino mira l'Orsa, e il sacrificio
4  29,       2| gioia ha dell'urna; e se pur mira~ Dopo l'esequie, errar vede
5  29,       3|     V. 42-50.~ ~ .. e se pur mira~ ~Dopo l'esequie, errar
6  29,       3|  canti, il Parini, prende di mira questi vizi non che le frivolezze,
7  29,       3|     di aver in essi preso di mira soltanto la politica e le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License