IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazioni 11 ne 151 né 2 nè 170 ne' 67 nebbia 1 nebbioso 2 | Frequenza [« »] 174 nella 171 ad 171 quale 170 nè 156 perchè 151 ne 149 sono | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze nè |
Parte, Cap.
1 1 | portamento non scuopre nobiltà nè letteratura, ma è agitato 2 2 | professione letteraria e politica, nè io ho mai disgiunta l'una 3 2 | fronte per correttivo, ove (nè bisognava essere grande 4 2 | avrei forse più scritto nè letto; la qual cosa è lungi 5 2 | oziosa e lenta»~ ~non può, nè vuol forse ascoltare. Nè 6 2 | nè vuol forse ascoltare. Nè forse ve la offrirei se 7 4 | dalla sua splendida storia. Nè anche il culto delle vergini 8 4 | la sua immatura fine.~ ~Nè meno memorabili furono per 9 4 | pace all'Europa.~ ~» Pure nè per te glorioso, nè per 10 4 | Pure nè per te glorioso, nè per me onesto sarebbe s' 11 4 | che per gli altrui detti: nè a te quindi s'aggiugnerebbe 12 4 | cosa che tu stesso abborri. Nè Cesare prima di passare 13 4 | cosmopolita, rispose il Foscolo, nè ho già venduta la mia persona, 14 4 | venduta la mia persona, nè la mia spada, nè la mia 15 4 | persona, nè la mia spada, nè la mia penna a chicchessia. 16 4, 1 | vita chi potrebbe lodarla? Nè questa passione e il dolore 17 5 | padre, non risparmiando nè fatica nè spese, onde giunse 18 5 | non risparmiando nè fatica nè spese, onde giunse il giorno 19 5 | credere di questa migliore?~ ~Nè il prefato biografo, nè 20 5 | Nè il prefato biografo, nè il Pecchio e tampoco il 21 6 | morale, ove tutto è calcolo, nè altro si stima che le ricchezze.~ ~ 22 8 | Non è colpa delle favole, nè degli antichi, se la loro 23 9 | Trattò della guerra quando nè del tutto erano dismesse 24 9 | dismesse le gravi armature, nè del tutto perfezionate le 25 10 | ottuagenario, che non ha nè bisogno di pane, e poco 26 11 | potevano trovare tre creature, nè più cordiali, nè più diligenti, 27 11 | creature, nè più cordiali, nè più diligenti, nè più ilari 28 11 | cordiali, nè più diligenti, nè più ilari nello stato servile. 29 11 | viaggiatori e studenti, ma nè laureati, nè laureandi: 30 11 | studenti, ma nè laureati, nè laureandi: allora si disserta, 31 11 | amicissimo Ugo Brunetti. Nè inferiore all'aspettazione 32 11 | contumelie che nacquero. Nè vennegli meno il concorso 33 11 | più di voi può mostrare nè più calamità da compiangere, 34 11 | calamità da compiangere, nè più errori da evitare, nè 35 11 | nè più errori da evitare, nè più virtù che vi facciano 36 11 | vi facciano rispettare, nè più grandi anime degne di 37 11 | presumono d'ammaestrarti! ... .. Nè la barbarie de' Goti, nè 38 11 | Nè la barbarie de' Goti, nè le animosità provinciali; 39 11 | le animosità provinciali; nè le devastazioni di tanti 40 11 | devastazioni di tanti eserciti, nè le folgori de' teologi; 41 11 | le folgori de' teologi; nè gli studii usurpati da' 42 11 | ingratitudine delle corti, nè tutti questi nè tant'altri 43 11 | delle corti, nè tutti questi nè tant'altri grandissimi ingegni 44 12 | volgevasi a voi, ma senza timore nè rimorso. Vedeva, è vero, 45 12 | parole dal fondo del cuore, nè le rivocherò più. Nell'ora 46 12 | uniforme della famiglia, nè con la docilità di chi aspira 47 13 | non mi sono trovato mai nè Catone, nè mascherato, nè 48 13 | sono trovato mai nè Catone, nè mascherato, nè cortigiano.»~ ~ 49 13 | nè Catone, nè mascherato, nè cortigiano.»~ ~L'affezione 50 14 | leggerle non ardisco biasimare nè lodare, e solo desidero 51 14 | caso da fargliene biasimo, nè da scherzarvi sopra come 52 14 | quella tragedia a Milano, nè buona accoglienza ebbe in 53 15 | pur troppo; e tremando (nè io sono facile a tremare) 54 15 | spiri deità come l'altra, nè quella celeste armonia: 55 15 | tutti i guai, e non può, nè sa, nè medita mai di recarvi 56 15 | guai, e non può, nè sa, nè medita mai di recarvi rimedii, 57 15 | fatto personaggio, perchè nè il pubblico nè l'autore 58 15 | personaggio, perchè nè il pubblico nè l'autore intesero una parola 59 15 | decidere se vada rifatta, nè come. Ma quanto all'ultima 60 15 | quanto all'ultima scena, nè il popolo, nè i comici stessi 61 15 | ultima scena, nè il popolo, nè i comici stessi sanno come 62 15 | recitata, non fu recitata nè per me nè per gli altri. 63 15 | non fu recitata nè per me nè per gli altri. Chi la lodasse 64 16 | mortale non rimane vigore, nè tempo d'emendar la sua vita. 65 16 | parlava. Non partecipava nè un dramma del suo secreto 66 16 | vive e muore perplesso, nè arriva mai a un luogo dove 67 16 | cattolicismo e libertà non vanno, nè possono andare insieme.~ ~ 68 16 | possono andare insieme.~ ~Nè si deduca dal tratto di 69 17 | difendono fino alla morte: nè combattevano tanto accaniti 70 17 | tanto più si adiravano; nè i vani panegirici nelle 71 18 | tante rovine, sulle quali, nè gettò mai un sospiro di 72 18 | un sospiro di pentimento, nè si sentì mai pronunziare 73 18 | inteso di servire l'Italia; nè, come scrittore, ho voluto 74 18 | ed al Cielo, tu non puoi, nè devi, nè vorrai querelartene, 75 18 | Cielo, tu non puoi, nè devi, nè vorrai querelartene, perchè 76 18 | che avesse e argenteria. Nè miglior sorte toccò a molti 77 19 | terz'anno! Ma sia così! nè forse sarà sempre così, 78 19 | a quello che la casa dà: nè ho altre carni se non lesse, 79 19 | 15 soldi di questi paesi. Nè l'ho mai voluta spendere 80 19 | passato e futuro tempo; nè la politica, nè le opinioni, 81 19 | futuro tempo; nè la politica, nè le opinioni, nè le invidie 82 19 | politica, nè le opinioni, nè le invidie sono bastanti 83 19 | non abbia perduto il capo! Nè posso escire senza affrontare 84 19 | concludendo (perchè non ho più nè occhi nè testa, e, come 85 19 | perchè non ho più nè occhi nè testa, e, come vedi, la 86 19 | potesse far ridere i tristi, nè far chinare gli occhi all' 87 19 (23) | visse non volle chiederle, nè le riebbe mai.~ ~ 88 19 | compagnia, e non ho veduto nè vedrò teatro, nè altro pubblico 89 19 | veduto nè vedrò teatro, nè altro pubblico divertimento. . . ~» 90 19 | cambialina, e non l'ho veduta; nè so a cosa attribuirlo. L' 91 19 | un atto troppo generoso, nè devo accettarlo. Tu perderesti 92 19 | per distoglierti, perchè nè l'interesse, nè l'amor proprio 93 19 | perchè nè l'interesse, nè l'amor proprio entrano per 94 19 | io non ti cerco amore, nè te lo dimanderò fino a che 95 20 | dominar sole sugli altri. Nè il ferro straniero potrà 96 20 | straniero potrà disfarle; nè le reprimerà, se non quando 97 20 | la Patria, non mi dorrò nè delle persecuzioni, nè della 98 20 | dorrò nè delle persecuzioni, nè della povertà, né de' pericoli 99 20 | pericoli della vita raminga. Nè altra virtù è più civile 100 20 | povertà non l'ha potuto nè intorpidire mai, nè avvilire; 101 20 | potuto nè intorpidire mai, nè avvilire; e con le amabili 102 20 | refrigerio alle lagrime: nè le rasciugherà; ma le farà 103 21 | stranieri senza curarsi, nè della giustizia della causa 104 21 | che prendeva a difendere, nè del caso probabile di doversi 105 22 | di bella fama e illibata. Nè starebbe se non in me di 106 22 | signorilmente, «con viso nè superbo nè modesto,» e bado 107 22 | signorilmente, «con viso nè superbo nè modesto,» e bado a studiare 108 22 | nudrito di buoni studi, nè viene trascurata la classica 109 23 | quali non avendo sortito nè tanto vigore da sostenere 110 23 | tempesta di perpetue passioni, nè tanto ingegno da vederne 111 23 | onnipotenza de' Gesuiti, nè in quanto leggesi contr' 112 23 | che t'aggrada, sicuro che nè il Governo nè i librai ti 113 23 | sicuro che nè il Governo nè i librai ti strozzeranno, 114 24 | sono eletti senza spendere, nè avere un quattrino; altri 115 24 | non ho spese domestiche, nè necessità di calessetto 116 24 | di calessetto e cavallo, nè imposte. Vivo in Londra 117 25 | finalmente abbiamo scoperta! Nè l'assenza nè la morte di 118 25 | abbiamo scoperta! Nè l'assenza nè la morte di quelli che amiamo 119 25 | Avidissimo di fama, egli non è nè adulatore nè servo, perchè 120 25 | egli non è nè adulatore nè servo, perchè si è accorto 121 26 | riuscita lettura gradevole nè molto utile, trattandosi 122 27 | estinguersi. Ma non tramanderà nè odore nè fetore; e se fossi 123 27 | non tramanderà nè odore nè fetore; e se fossi morto 124 27 | lontana in Euston Square nè io aveva serva; nè sempre 125 27 | Square nè io aveva serva; nè sempre poteva andare, come 126 27 | dacchè non mi giovano più nè pillole, nè rabarbaro che, 127 27 | giovano più nè pillole, nè rabarbaro che, presi in 128 27 | non ho certezza oggimai nè di vivere per lavorare, 129 27 | di vivere per lavorare, nè di lavorare per vivere. 130 27 | faceva spesso da giovane, nè invocava la morte; ma si 131 27 | fuore,~ Se la cagion si sa; nè debbe privo~ Di speranza 132 28 | la bellezza non è amabile nè adorata senza di esse. Descrive 133 28 | pudor natio~ Avrà le rose: nè il rossore ad arte~ Può 134 28 | sorelle~ Creovvi il Fato; nè da lui potrei~ Partirvi, 135 28 | da lui potrei~ Partirvi, nè il desia la Terra o il Cielo,~ 136 28 | aperse~ ~La beltà vostra. Nè il mio labbro mai~ ~Osò 137 28 | Osò chiamare il nome suo; nè grave~ ~Mi fu nudrir di 138 28 | non italiana, o francese, nè inglese, ma europea, gli 139 28, 1 | Sepolcri erano scomparsi, nè era più possibile rintracciarli. 140 29, 2 | danzeran l'ore future,~ Nè da te, dolce amico, udrò 141 29, 2 | armonia che lo governa,~ Nè più nel cor mi parlerà lo 142 29, 2 | ortiche di deserta gleba~ Ove nè donna innamorata preghi,~ 143 29, 2 | donna innamorata preghi,~ Nè passeggier solingo oda il 144 29, 2 | templi~ Fean pavimento; nè agl'incensi avvolto~ De' 145 29, 2 | supplicanti~ Contaminò; nè le città fur meste~ D'effigïati 146 29, 2 | glorie dispensiera è morte;~ Nè senno astuto nè favor di 147 29, 2 | morte;~ Nè senno astuto nè favor di regi~ All'Itaco 148 29, 3 | danzeran l'ore future,~ ~Nè da te, dolce amico, udrò 149 29, 3 | armonia che lo governa,~ ~Nè più nel cor mi parlerà lo 150 29, 3 | sempre dall'amico estinto, nè esso da noi, specialmente 151 29, 3 | memoria loro non sarà grata, nè giovevole ai viventi, non 152 29, 3 | ortiche di deserta gleba~ ~Ove nè donna innamorata preghi,~ ~ 153 29, 3 | donna innamorata preghi,~ ~Nè passeggier solingo oda il 154 29, 3 | saggio forse, ma certamente nè servo, nè vile. E vicino 155 29, 3 | ma certamente nè servo, nè vile. E vicino a lei, potrò 156 29, 3 | nullo esempio imitator, nè mai~ ~Imitabile altrui, 157 29, 3 | que' selvaggi che non hanno nè are, nè connubi, nè leggi 158 29, 3 | selvaggi che non hanno nè are, nè connubi, nè leggi s'accorgerebbe 159 29, 3 | hanno nè are, nè connubi, nè leggi s'accorgerebbe s'ei 160 29 (II) | inconcludenti e buoni da niente.~ ~Nè mi si obietti che la donna 161 29 (II) | padri, che non hanno voluto nè potuto forse educarle un 162 29, 3 | risparmiata questa taccia nè anche, intaccandolo specialmente 163 29 (III)| des autres mammifères.»~ ~Nè questo è tutto, poichè, 164 29 (IV) | asta mai posto a ritroso,~ Nè per divisïon fatto vermiglio.»~ ~ [ 165 29, 3 | glorie dispensiera è morte;~ ~Nè senno astuto nè favor di 166 29, 3 | morte;~ ~Nè senno astuto nè favor di regi~ ~All'Itaco 167 29, 3 | i meriti dell'estinto.~ ~Nè l'astuzia propria, che era 168 29, 3 | propria, che era famosa, nè il favore de' principi greci 169 29, 3 | tutto, era soltanto Achille. Nè pure va preso fatali per 170 App | Non per odio d'altrui nè per disprezzo.»~ ~(Petrarca.)~ ~