Parte, Cap.

1   4,       1| comparire del Marsigli con una riverenza, lo sfoderare della sciabola
2  10         |        scemava in lui l'antica riverenza all'autore e maestro suo;
3  28,       1|    egli avrebbe veduto come la riverenza più solenne possa accordarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License