Parte, Cap.

1  23         | predicatori contro i vizi che essi indirettamente insegnavano; e quindi adulando,
2  29,       3|     imitatrice della natura, viene indirettamente a dare la ragion poetica
3  29,       3|        tale obiezione G. F. Borgno indirettamente risponde: «Un letterato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License