IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cumulo 2 cuoco 1 cuor 7 cuore 112 cuori 4 cupa 1 cupo 4 | Frequenza [« »] 116 vi 115 ai 115 degli 112 cuore 112 quali 111 a' 106 due | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze cuore |
Parte, Cap.
1 1 | per gl'impeti generosi del cuore, e per l'esempio d'un severo 2 2 | patrio, aperse Ugo Foscolo il cuore alle più dolci speranze 3 3 | ma non mi è bastato il cuore: e mi perdonerà, spero. 4 3 | caccerei un coltello nel cuore per versare tutto il mio 5 4, 1 | eziandio, il cui tenero cuore, proclive alla compassione, 6 4, 1 | ragione meno assennata e il cuore migliore; migliore d'assai, 7 4, 1 | troppo che è l'opera del tuo cuore, e ciò appunto mi duol di 8 5 | al dire di lui, aveva il cuore fatto di cervello, cioè 9 6 | italiano di nascita e di cuore,6 al cui Stato Maggiore 10 6 (7) | forte e sonora, di buon cuore, umani e generosi; ma spesso 11 8 | menti col meraviglioso, e il cuore con le passioni. Torrà le 12 9 | propria stavagli poi tanto a cuore che scrivendone ad un amico, 13 9 | Gabriele mi sta sempre a cuore; potete immaginarvi s'io 14 9 | lettura atta ad educare il cuore agli affetti di famiglia. 15 10 | tutto gli aveva ferito il cuore, poichè scemava in lui l' 16 11 | settimana temprando il mio cuore di rassegnazione per dare 17 11 | accrebbe la costanza del loro cuore, la forza del loro ingegno 18 11 | opinione, ai nobili affetti del cuore, e alla costanza della mente.»~ ~ 19 11 | spiriti della voce e del cuore, per poter pronunziare le 20 11 (10)| splendente per le doti del cuore e dello spirito, perciò 21 12 | non lasciare piagato un cuore ingenuo di profonda ferita.~ ~ 22 12 | pago d'ingratitudine un cuore che mi si mostra sì passionato 23 12 | grazie mi hanno eccitato nel cuore dal primo giorno che vi 24 12 | rendevano meno pericolosa al mio cuore che volgevasi a voi, ma 25 12 | chi sa! fors'anche quel cuore geme in qualche passione. – 26 12 | perpetuamente al mio debole cuore, m'avvicinai, vi ho parlato, 27 12 | quelle parole dal fondo del cuore, nè le rivocherò più. Nell' 28 12 | possa sperare al mio misero cuore; e sarebbe ad un tempo d' 29 12 | tenera riconoscenza al vostro cuore, che mi si è dato spontaneo, 30 12 | lo giuro dal profondo del cuore, vi amerò sino all'estremo 31 13 | persisterò a fidarmi del vostro cuore e a non avvicinarmi più 32 15 | tutto nella mente e nel cuore il bel simulacro di quella 33 15 | muovono più facilmente il cuore, fatto anch'esso d'argilla. 34 15 | della mente e la bontà del cuore. Apprese a conoscerla in 35 15 | picchiava le mani, ed io nel mio cuore avrei picchiato tutte quelle 36 16 | frammento su riferito che il cuore del Foscolo fosse chiuso 37 16 (15)| immaginazione lo crea, e il cuore si consola. La virtù sempre 38 17 | dovè protrarre a mal in cuore la sua permanenza nella 39 17 | accoppiato al raro ingegno, un cuore ove depositare con fiducia 40 18 | sarò sempre più vicino col cuore e con tutti i pensieri; 41 19 | indulgenza e nella bontà di cuore; e conobbe allora che, da 42 19 | grande animo e l'ottimo cuore di lei. Riporto perciò diversi 43 19 | romitaggio, e a starmene col cuore deserto di dolci e presenti 44 19 | del tuo, da farti peso nel cuore il poco mio, ti prego per 45 19 | felice, io te lo desidero di cuore .... ~«Alla Donna gentile.~ ~» 46 19 | condurle meco, ma il mio cuore paterno non sofferse di 47 19 | piena di speranza, e con cuore ardente, mi sono attaccato 48 19 | donnaccia, pettegola, senza cuore: io te l'ho scritto mille 49 19 | necessità; anzi ti dico col cuore sulle labbra, che terrò 50 19 | tacerò mai con te finchè avrò cuore e memoria. Or addio, Donna 51 19 | tante volte squarciato il cuore con tante tue sciagure, 52 19 | vita e un po' di gioia nel cuore, diventeranno belle e divine 53 19 | pazzie, ma senza gioia nel cuore: io poi, mio carissimo Lorenzo, 54 19 | ne consolo con tutto il cuore. Manco male che fra tanti 55 19 | mia mano, pure non avrei cuore di abbandonare mio marito 56 19 | lasciarti. – Quanto costi al mio cuore il rinunziare al tuo invito 57 19 | tutta e mi stringono il cuore.... Ma pensando poi sempre 58 19 | alla generosità del tuo cuore la cura di ricompensare 59 19 | ma non mi straziare il cuore con troppa bontà. – Un bacio 60 19 | evangelico chiuda il mio cuore dentro a questo foglio, 61 20 | le amabili doti del suo cuore disacerbò l'acre indole 62 20 | sospetto; sì perchè io aveva il cuore pregno d'altre passioni 63 20 | attraente che mi abbagliava il cuore lasciandomi freddi i sensi.~ ~ 64 20 | Foscolo il possesso di un cuore, che non pareva darsi così 65 20 | tranquillità gli stava a cuore; e l'assicurava di non comprometterla, 66 21 | sentimenti, appagò di gran cuore e senza farsi pregare la 67 21 | da Lodi, uomo di ottimo cuore, il quale, benché in istato 68 22 | per impulso naturale del cuore e per riconoscenza, confessando 69 22 | io ti ho sempre fitto nel cuore. Addio. Dio versi benefico 70 22 | sopra la tua testa. Addio di cuore.»~ ~Felice colui che trova 71 22 | tanta abnegazione e bontà di cuore! ma pur c'è chi abusa di 72 22 (30)| frammento dal Foscolo: «Io col cuore irrigidito dall'esperienza, 73 22 (30)| delle Grazie, e nel loro cuore i sentimenti soavi che raddolciscono 74 23 | polmone rigonfiavasi, e il cuore palpitando scoppiava quasi 75 23 | il loro ingegno e il loro cuore, e tremerebbero d'aprire 76 23 | bella giovine animata da un cuore virtuoso, è un individuo 77 24 | era continua puntura al cuore. Fu una Signora che gl'indicò 78 25 | quella, per troppa durezza di cuore. Però, come cultrice delle 79 25 | pretensione di conoscere il cuore umano (giacchè talpretensione 80 25 | in dovere di riporre nel cuore altrui. Ora, da quell'anima 81 25 | di doversi strappare dal cuore un affetto, distruggendo 82 25 | sradicarsi quell'affetto dal cuore, e si sbrana a un tempo 83 25 | sbrana a un tempo lo stesso cuore; e nella ferita che sanguina 84 25 | di lui: «Vanta spesso il cuore, ma senza avvedersi scambia 85 25 | testa con quello del suo cuore. Avidissimo di fama, egli 86 25 | quale espressione vera del cuore e della natura e non di 87 26 | bella casa e un'affezione di cuore erano a lui come all'Alfieri, 88 26 (38)| avvilita e tristissima, come il cuore d'un uomo che essendo dalla 89 27 | stata eragli perciò molto a cuore; così per questo Dante e 90 27 | piena dell'appassionato suo cuore, provocando animati colloqui! 91 28 | queste parole sempre nel cuore! e' mi par di conoscere 92 28 | canonico Riego, uomo di cuore, fuoruscito spagnuolo, fratello 93 28 | sentono agghiacciare il cuore dalla natura taccagna e 94 28 | che il sentimento in un cuore ardente, dà indi materia 95 28 | penetra nelle latebre del cuore umano; e in ciò consiste 96 28 | chi sol le Grazie ha in cuore.»~ ~La Verecondia, per esser 97 28 | madre onde v'infonda al cuore pietà per gli altrui lutti, 98 28 | stima e di consolazione al cuore, si guadagnerà disprezzo 99 28 | bacio, e me le pongo sul cuore, e mi pare che allora entri 100 29, 3 | ma alla fantasia ed al cuore. Lasciando agl'intendenti 101 29, 3 | ardente, gusto del bello e cuore sensibile, queste due passioni 102 29, 3 | fa felice:~ Sente bennato cuore~ Fiorir gioia e virtù d' 103 29, 3 | è innato sentimento del cuore che accompagna l'uomo fino 104 29, 3 | vuole il pianto!~ ~Quando il cuore è chiuso alla pietà per 105 29, 3 | sarebbero coltivati se il cuore restasse freddo ai sentimenti 106 29 (II)| governare gl'impeti del cuore, ossia il sentimento, il 107 29 (II)| trattatelli) se fosse inteso da un cuore ben fatto dalla natura e 108 29, 3 | educazione, la quale lascia nel cuore profonde radici; una cieca 109 29, 3 | antichi ci parla dolcemente al cuore. Ci figuriamo la scena di 110 29, 3 | la corda più tenera del cuore e la più sensibile, rammenta 111 29, 3 | sospiri ardentissimi di un cuore umano.»V~ ~ ~ ~ ~F. V. 179.~ ~ .. 112 29, 3 | delicate e generose del cuore umano; e però il Botta,