Parte, Cap.

 1   1              |            andavasi in quel medesimo tempo compiendo, non potevano
 2   1              |            navigai due volte in quel tempo dalla Grecia in Italia.»~ ~
 3   1              |       Brescia: «Quando sarà mai quel tempo che ci conosceremo di vista?
 4   3              |            la propria, ridicoli a un tempo agli stranieri e a noi stessi.~ ~
 5   4              |        amabili donne furono per gran tempo una delle sue passioni predominanti,
 6   4              |        digiuni, nudrendosi per lungo tempo di solo pane e latte.~ ~
 7   4              |           tua virtù te ne abbiano in tempo aperto il campo. Tu ti se'
 8   4,       1     |              essi di lamentarsi anzi tempo, e temere di una vita di
 9   5              |            altre cose, pareggiava in tempo di pace il soldato al cittadino
10   5              |              fu contestato per lungo tempo con la minaccia di torgli
11   6              |           que' luoghi poteva in pari tempo farne la pratica; ed avendo
12   7              |              A Brescia dedicò il suo tempo più specialmente alle Muse.
13   7              |       ignorando che il Monti in pari tempo accingevasi alla stessa
14   9              |         della concessione di dare il tempo esclusivamente alle lettere,
15  10              |    Montecuccoli, fu chiamato in quel tempo alla cattedra di eloquenza
16  11              |         raccomandati, trovava ancora tempo in Pavia di rammentarsi
17  11              |  rassegnazione per dare un regolo al tempo e alla borsa, e sapere il
18  11              |           ciò che hanno a fare, e il tempo e il modo, e noi non saremo
19  11              |     Montecuccoli. Pubblicava in pari tempo il discorso inaugurale imperocchè
20  11              |        immenso; imperciocchè in poco tempo egli avrebbe siffattamente
21  12              |             terribile passione ad un tempo, voglio dire l'Amore. Vittima
22  12              |          delle Terese, fece senno in tempo da salvare l'onore della
23  12              |            doveri, e lasciarvi ad un tempo nel dubbio ch'io vi ho abbandonata
24  12              |            le cose del mondo; ma nel tempo stesso l'amore per vostro
25  12              |             io non aveva avuto ancor tempo di distinguere il linguaggio
26  12              |            mio volto solcato innanzi tempo dalla trista mano delle
27  12              |         labbro ciò che avea da tanto tempo saputo da' vostri sguardi,
28  12              |        misero cuore; e sarebbe ad un tempo d'espiazione al mio fallo,
29  13              |            riferiscono pure a questo tempo, portando la data del 1811,
30  13              |         deplorarsi, la ruppe in quel tempo anche col Monti, la cui
31  14              | versificazione, sarà lettura in ogni tempo cara agli studiosi.~ ~Per
32  15              |             reumatiche passò qualche tempo a Belgioioso, in campagna,
33  16              |        mortale non rimane vigore,  tempo d'emendar la sua vita. Nel
34  16              |          delitti, fece tributarie un tempo senz'armi tutti i re e gl'
35  17              |             speranza, che nudriva da tempo, di andarsi a ispirare nei
36  17         (17) |           per un poco – o per quanto tempo il cielo vorrà – quest'aere
37  17              |            ch'ei la credeva, e venne tempo che Ugo ne sentì il disinganno
38  17              |              a Zurigo ove, giunto in tempo che eravi un'esposizione,
39  17              |          fosse per andar perduto col tempo, era disposto cederlo a
40  18              |             il Foscolo per guadagnar tempo da mandare ad effetto una
41  18              |            dopo aver camminato lungo tempo senza far motto, alla fine
42  18              |            l'Europa già piena a quel tempo di addolorati ed infelici.
43  18              |        poichè rimetteva nello stesso tempo a sua madre un pagherò a
44  19              |             manifesta l'idea, a quel tempo venutagli, che poi sfortunatamente
45  19              |             risparmio solo un po' di tempo, perchè la dieta mi fa vegliare,
46  19              |           presente, passato e futuro tempo;  la politica,  le opinioni,
47  19              |              consegnate fin da molto tempo alcune tue robe alla persona
48  19              |              tu la pagheresti, ma il tempo mi stringeva. La vergogna
49  19         (23) |          cioè, la civile ottenuta al tempo del Regno italico, e la
50  20              |             vile, da amare due ad un tempo. Da questa strana proposta
51  22              |             ivi corre spontaneo, col tempo, e più abbondante il danaro.
52  22              |            quando mi scuso, perdo il tempo e l'inchiostro a mandar
53  22         (30) |             viso un po' afflitto dal tempo e un po' solcato dalle rughe
54  24              |               ma dolce ed equa ad un tempo; ed ha uno spirito pensatore
55  24              |     intavolando troppe imprese ad un tempo, spintovi forse dall'attività
56  25              |            ho perduto il sonno in un tempo appunto in cui avrei avuto
57  25              |     esalazioni; e ho dovuto per gran tempo respirarne il veleno. Vedo,
58  25              |              cuore, e si sbrana a un tempo lo stesso cuore; e nella
59  27              |              porti come me per lungo tempo fra loro, può mai farsene
60  27              |       livellari dovè lasciare per un tempo non breve in favore di chi
61  27              |           beni: l'uno di non perdere tempo a visitare ed esser visitato,
62  28              |             e cercar la gloria ad un tempo.~ ~Io lo addito ai giovani
63  28              |          aveva sofferto ingiurie dal tempo e dal camminarle sopra,
64  28              |            compiè la promessa che un tempo ei le avea fatto: L'anima
65  28,       1     |            occupò durante il maggior tempo di sua dimora a Firenze,
66  28,       1     |           Ombrellino, abitata per un tempo da Galileo e di recente
67  28,       1     |            che si risvegli fra breve tempo, quando si vedrà sorgere
68  28,       1     |             gioventù, si resero anzi tempo caduchi ed attribuito era
69  29,       1     |        mostra lo scopo che è in pari tempo poetico, morale e politico.~ ~
70  29,       1     |           perseguitati vivendo, e il tempo distrugga i lor monumenti,
71  29,       2     |         terra e del ciel traveste il tempo.~ ~Ma perchè pria del tempo
72  29,       2     |          tempo.~ ~Ma perchè pria del tempo a  il mortale~ Invidierà
73  29,       2     |           de' sepolcri, e quando~ Il tempo con sue fredde ali vi spazza~
74  29,       3     |  specialmente se si consideri che il tempo distruggerà qualunque vestigio
75  29,       3     |       memoria de' posteri, perchè il tempo distrugge tutto.~ ~ ~ ~V.
76  29,       3     |         terra e del ciel traveste il tempo.~ ~ ~ ~La distruzione della
77  29,       3     |                   Ma perchè pria del tempo a  il mortale~ ~Invidierà
78  29,       3     |            azione distruggitrice del tempo, pur troppo cancella tutto
79  29,       3     |             uomo vorrà precorrere il tempo privando  stesso dell'
80  29         (I)  |          sacro asilo dei morti.~ ~Da tempo sono io stesso testimone
81  29         (II) |         Foscolo, precorre le ali del tempo, e al fuggitivo attimo presente
82  29         (II) |     gradatamente per lungo volger di tempo immensurabile, migliaia,
83  29         (II) |                 Se 'l mondo n'è gran tempo stato senza,~ ~Non però
84  29         (II) |              la francese, studiata a tempo avanzato, come per trastullo,
85  29         (II) |       speciale; altrimenti si sciupa tempo e danaro, collo strazio
86  29,       3     |        furono conservate lunghissimo tempo per opera delle virtù patrie
87  29,       3     |          queste l'uso di misurare il tempo per lustri.~ ~ ~ ~F. V.
88  29         (III)|              bene l'azione lenta del tempo, che a poco per volta farà
89  29         (III)|             ira del popolo, da tanto tempo compressa, eruppe con furore
90  29         (III)|             appon di die in die,~ Lo tempo va d'intorno con le force.»~ ~
91  29         (III)|            Venezia che abbandonò per tempo la forma tribunizia e le
92  29         (III)|             scosse violenti da tanto tempo; talchè è portato spesso
93  29,       3     |       appassionato e verecondo ad un tempo, e però il cantor dei Sepolcri
94  29,       3     |              a comprendere come, nel tempo stesso che s'inneggiava
95  29,       3     |              spontaneo e bello ad un tempo il pensiero che altresì
96  29,       3     |              sepolcri, e quando~ ~Il tempo con sue fredde ali vi spazza~ ~
97  29,       3     |         antiche memorie; e quando il tempo ha disperso dei sepolcri
98  29,       3     |             migliaia di secoli.~ ~Il tempo, essendo inesorabile, è
99  29,       3     |           soggetti alle ingiurie del tempo, che tutto distrugge, bisognava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License