Parte, Cap.

 1   2              |      Francia, la ristampai con una Lettera in fronte per correttivo,
 2   2              |          ed infameFin qui nella Lettera al direttore di Polizia
 3   2              |    argomento venendo ripreso nella Lettera apologetica, ei soggiugne: «
 4   4              |            a Luigia Pallavicini. – Lettera a Buonaparte. – Ancora di
 5   4              |            sua vita, per la famosa lettera al Buonaparte. Accesosi,
 6   4              |          quello di Tacito. Ecco la lettera:~ ~«A Buonaparte.~ ~» Genova,
 7   4,       1     |        Alfieri accompagnato da una lettera che intitolava al Primo
 8   4,       1     |      riportare il paragrafo di una lettera diretta da Milano li 12
 9   5              |     scrisse al Foscolo la seguente lettera:~ ~«Fino a che sieno rischiarati
10   5              |      incurante. Leggesi in una sua lettera: «Ho amato le Muse d'amore
11   6              |           parla egli stesso in una lettera data da Boulogne-sur-mer,
12   6              |       direttamente al Principe una lettera giustificativa, che dettò
13   8              |      Mitologia nell'arte poetica.~ Lettera a monsieur Guillon.~ ~Su
14   8              |         dura risposta, in forma di lettera, ove il Poeta con giusto
15   9              |         discorso egli stesso nella lettera giustificativa, che scrisse
16   9              |      avvenutogli nel 1807, come da lettera del Foscolo all'Armandi,
17  10              |       complimenti in una chiusa di lettera, che, anche esagerati, non
18  11              |           ricevuta rilevasi da una lettera al conte Giovio in data
19  12              |           da lei e il fece con una lettera la più lunga fra le lunghissime
20  12              |            Vico li 19 agosto 1809: lettera che compendia quasi un romanzo,
21  12              |    riferirò alcuni passi di questa lettera interessante, non a giustificazione
22  13         (12) |                             In una lettera alla sorella, intorno al
23  13              |        addio fra loro fu una lunga lettera giustificativa diretta al
24  13              |   giustificativa diretta al Monti: lettera, dice il Carrer, tra le
25  14              |        ecco com'ei ne parla in una lettera al conte Giovio. «Per non
26  14              | ringraziarla, le scrivo oggi mezza lettera; l'altra mezza la scriverò
27  15              |          Veneri in un paragrafo di lettera, portante la data 12 ottobre
28  15              |          Ricciarda rilevasi da una lettera al Trechi di Cremona14 ch'
29  15              |            d'Albany colla seguente lettera, che qui inserisco, persuaso
30  18              |            perpetuo dall'Italia. – Lettera alla famiglia. – Altro furto.~ ~
31  18              |          io (dice il Foscolo nella Lettera Apologetica) con lungo pericolo
32  18              |       nella già altre volte citata Lettera apologetica; indi in una
33  18              |          dava già un saggio con la lettera su riferita, poichè rimetteva
34  19              |      queste due somme, prosegue la lettera:~ ~«Or però ti prego di
35  19              |           dell'amico tuo; e questa lettera sigilli come testimonio
36  19              |          addio, addio.»~ ~A questa lettera rispondeva la Donna gentile
37  19              |         che avrai ricevuto una mia lettera con entro un laccetto da
38  19         (21) |               A questo passo della lettera, una nota, a pag. 121, vol.
39  19              |   giovinette ec.~ ~E in fondo alla lettera:~ ~«Or concludendo (perchè
40  19              |               La risposta a questa lettera è de' 16 gennaio. Vi si
41  19              |   contenuto della tua troppo lunga lettera. La è donnaccia, pettegola,
42  19              |           dal seguente estratto di lettera in data 20 gennaio 1816.~ ~«
43  19              |        banchiere di Zurigo con una lettera, nella quale gli dichiaro
44  19              |            corrente; e quanto alla lettera mia troppo lunga, mostrata
45  19              |            è da tutti. E in quella lettera v'erano pur di que' tratti,
46  19              |        altre moine. È vero, la mia lettera era troppo lunga; ma trattavasi
47  19              |        quella per Silvio; e quella lettera, e l'ottava prima del canto
48  19              |        leggerli.»~ ~Il resto della lettera tratta delle sue faccende
49  20              |           scrisse alla Signora una lettera di ultimo addio pregando
50  20         (25) |            Vedi la Nota 21. Da una lettera al Trechi si rileva soltanto
51  21              |       mentre ricevè il Foscolo una lettera dell'abate Giuseppe Bottelli,
52  23              |       lettore.~ ~I LACCHÈ.~ ~È una lettera che finge scrivere al contino
53  23              |             I VIAGGI.~ ~È un'altra lettera diretta al medesimo Contino.~ ~«
54  23              |          DEI ROMANZI.~ ~È un'altra lettera diretta allo stesso contino
55  23              |          consigli scrivendogli. La lettera è in data di Milano 17 ottobre
56  24              |     costituzione, che poi riesciva lettera morta per le prepotenze
57  24              |         inserita nel John Bull una lettera scritta da Corfù nella quale
58  25              |          lasciò senza risposta una lettera a stampa di lui che gli
59  25         (37) |                                    Lettera a Dionisio Bulzo un anno
60  26         (39) |                                    Lettera di Giulio al Pecchio, pubblicata
61  26              |       scriveva egli al Bulzo nella lettera precitata) dando delle letture
62  27              |         luglio mi giunse la vostra lettera coll'ordine per lire 50.
63  27              |            quando giunse la vostra lettera era quasi ridotto agli estremi.~ ~»
64  27              |           settembre 1826 una lunga lettera, e fu forse l'ultima a lui
65  28              |            nei giornali inglesi. – Lettera apologetica. – Edizione
66  28         (45) |                                    Lettera di Hudson Gurney all'arciprete
67  28              |          di un doppio gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, ossia
68  28              |      argomento.»~ ~E finalmente la Lettera apologetica, diretta agli
69  28              |            un dipresso della detta lettera, in foglietti di prova,
70  28              |  interfogliato di cui fa parola la lettera alla Donna gentile, de'
71  29         (53) |                                    Lettera critica sui Sepolcri.~ ~
72  29,       3     |           si fa palese anche nella lettera de' 3 febbraio 1809 diretta
73  29,       3     |  preferisse di riposarsi.~ ~In una lettera di Jacopo Ortis trovasi
74  29,       3     |           seguente estratto di una lettera diretta a G. B. Niccolini,
75  29,       3     |          tempi, e il Foscolo nella Lettera Apologetica dice: «L'atrocissimo
76  29         (II) |                E il Foscolo in una lettera a Sigismondo Trechi, Londra,
77  29         (III)|          conoscere un paragrafo di lettera che Ugo Foscolo dirigeva
78  29,       3     |      ritorta in altro senso in una lettera che il poeta dirige a lady
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License