Parte, Cap.

 1 Pre              |      ingegno di lui, parla nella parte terza copiosamente, con
 2   1              |          se volete conoscermi in parte, eccomi: Di volto non bello,
 3   1              |     sulle vicende di quei tempi. Parte sono tradotte dal francese
 4   2              |    libera e felice, perciò prese parte attiva nelle cose politiche.
 5   4              |     stile di Pindaro.~ ~Prendeva parte giornalmente a tutti i fatti
 6   4              |        ci lasciò un commentario, parte originale, parte tradotto
 7   4              |    commentario, parte originale, parte tradotto dal francese, analizzando
 8   6              |         che il Foscolo prendesse parte alla congiura contro la
 9   6              |        fenomeno può dipendere in parte da una specie d'imperfezione
10   7              |         del settimo soltanto una parte; e se, come pare, lavorò
11   8              |         allora compilatore della parte letteraria del Giornale
12   8              |      francioso compilatore della parte letteraria del Giornale
13  13              | virulenti per le quali se da una parte egli è degno di scusa, sono
14  13              |     Foscolo; ma di rado prendeva parte ai ragionamenti, preferendo
15  14              |       che vi ritornava colla sua parte di allori colti sotto le
16  14              |          E me ne vengono da ogni parte, e in tre lingue: io nel
17  15              |         fra' comici dovea far la parte di Guido ammalò di pleuritide,
18  15              |        disperazione s'assunse la parte è più infermo degli altri.
19  16              |      eloquenti di Cicerone nella parte della perorazione, e periti
20  17              |      degl'Italiani. – Il Foscolo parte da Firenze. – Suo soggiorno
21  17              |       Italia, ov'ei li dedicava, parte alle Vergini Muse ed all'
22  17              |       Vergini Muse ed all'amore, parte ai piacevoli conversari
23  17              |      lettere agli amici lontani, parte all'ammirazione dei capolavori
24  17              |          invece di prendere viva parte alle sue afflizioni, gli
25  17         (18) |  bellezza, ebbe anch'essa la sua parte di sventure su questa terra:
26  18              |          trascorre in disordini, parte per propria inclinazione,
27  18              |        per propria inclinazione, parte per gl'instigamenti de'
28  18              |          in altro volume, faceva parte di questo prezioso dono,
29  19              |         e che scamparono in gran parte il naufragio, perchè quando
30  19              |       rincresce, conti o tutto o parte della somma al buon prete.
31  19              |          per segno; bensì or una parte, or un'altra della mia vita,
32  19              |        tante tue sciagure, fammi parte qualche volta delle cose
33  19              |          mondo ne prenderà tanta parte com'io, davvero davvero.~ ~»
34  20              |         potrà forse sapere a che parte della terra mandar le sue
35  20              |         Dopo avere percorsa gran parte d'Europa, avea il Socino
36  20              |         cui pensò di riparare in parte con diverse lettere al giovine
37  21              |        riferiva, egli scusava in parte avuto riflesso alla povertà
38  22              |        per accingervisi. D'altra parte la vita di lui, scritta
39  22              |         d'uopo rilevarlo in gran parte da' suoi scritti, e segnatamente
40  24              |        L'amicizia del Capponi si parte dalla fine del 1818 o al
41  24              |       patria fa d'uopo dire qual parte presero insieme a vantaggio
42  24              |       tuttavia debitore di molta parte della fatica al mio traduttore,
43  24              |       sterline al libraio per la parte stampata.»~ ~
44  25              |        arresto di 46 suoi amici; parte condannati al carcere come
45  25              |      carissimo Silvio Pellico, e parte mandati come ostaggi in
46  25              |          meraviglia se non prese parte attiva ai grandi avvenimenti
47  25              |        di Silvio Pellico, che fa parte della poesia altre volte
48  26              |      alcune circostanze. Però la parte che si riferisce al duello
49  27              |          finestre da alcun'altra parte, io mi trovai in quest'orrida
50  27              |          del vicinato. E d'altra parte avendo pur dovuto avvezzarmi
51  28              |         il carme tutto intiero o parte di esso; e così, con grande
52  28              |        Più del sorriso.»~ ~Nella parte prima dell'inno secondo
53  28              |         da essi.~ ~Nella seconda parte la donna milanese fa manifesta
54  28              |    gentili,~ Che, recando con  parte di cielo,~ Sotto spoglia
55  28              |     offerto, dedica quest'ultima parte ai prodigii delle api, di
56  28              |          ordine cronologico e in parte accertare le pubblicazioni
57  28              |    documento illustrativo ad una parte del Child-Harold.~ ~Sei
58  28              |       asseriva di averlo in gran parte udito recitar dal poeta.
59  28,       1     |        maggior debito; ma in che parte, in che angolo di essa si
60  28,       1     |        giornali (dai quali tolsi parte di queste note, di altre
61  28,       1     |  contrasto sensibilissimo fra la parte anteriore e la posteriore
62  28,       1     |   fisiologi vien collocata nella parte anteriore, anzi nella stessa
63  29,       3     |     decompongono, si dissolvono: parte resta alla terra, parte
64  29,       3     |          parte resta alla terra, parte in forma di gas si diffonde
65  29,       3     |            Che sarà Elisa allor? Parte d'Elisa~ Un'erba, un fiore
66  29,       3     |         egli si sosteneva da una parte sul mio braccio, dall'altra
67  29         (I)  |         varui anni nella maggior parte diroccato fino al suolo.
68  29         (II) |       ignoranza, coltiva in gran parte alla scaltrezza, alle astuzie
69  29         (II) |   EDUCAZIONE RELIGIOSA.~ ~Questa parte va lasciata in arbitrio
70  29         (II) |         serva e a fare spesso la parte di protagonista in quelle
71  29,       3     |         Valdichiana e in qualche parte della campagna romagnuola.
72  29         (III)|    sociale, ha essa perduto gran parte del suo prestigio e non
73  29         (IV) |           e lo avevano comune la parte guelfa e la ghibellina;
74  29,       3     |          detti oggetti facessero parte del tesoro di Priamo.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License