IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opuscoli 1 opuscolo 2 or 43 ora 67 oracolo 1 oramai 7 orando 2 | Frequenza [« »] 67 lettere 67 ne' 67 onde 67 ora 66 qui 65 queste 65 troppo | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze ora |
Parte, Cap.
1 1 | Cosimo Frediani, essendo per ora la più completa ed accurata 2 1 | Vocabolario della Crusca, che ora si sta ristampando.~ ~ 3 2 | politiche. Venuta poi l'ora del disinganno, l'animo 4 3 | quel pregio che meritano. Ora invece è di moda il darsi 5 4 | ne' Bartolommei, famiglia ora estinta, una giovine di 6 4 | già menzionata. Vistolo ora al ritorno d'Egitto assumere 7 4 | popolo francese.~ ~» Ed ora pur te la dedico, non per 8 4 | dannazione al traditore.~ ~» Un'ora dopo di codesta scena, l' 9 4, 1 | dell'avvenire?»~ ~Sentiamo ora il giudizio di Melchiorre 10 7 | campestre, trovò stanza a mezz'ora di cammino da Brescia, attrattovi 11 8 | qualità dalle religioni. Ora la poesia deve per istituto 12 8 | italiani vivi e morti. Tacerò d'ora in poi.»~ ~ 13 11 | semplice eletto, e la mezz'ora che rimane vacua sino alle 14 11 | veduto. La lezione passò l'ora di molto, ed io, oltre la 15 12 | nè le rivocherò più. Nell'ora della morte d'innanzi al 16 13 | la conversazione fino ad ora tarda di notte. A questa 17 14 | degnissime di lui.~ ~Riprendendo ora l'argomento della tragedia, 18 15 | il sordo per più di mezz'ora; e non si lasciò smuovere 19 16 | tradotto. Vi si raccontano cose ora vere, ora allegoriche e 20 16 | raccontano cose ora vere, ora allegoriche e fantastiche, 21 16 | e quelle dei demagoghi d'ora, pel naturale progresso 22 18 | quale erasi potuto per brev'ora sottrarre all'impeto micidiale 23 18 | nobiltà, incontaminata fino ad ora, del mio carattere col giurare 24 19 | di Santa Maria Novella.~ ~Ora vengono gli estratti di 25 19 | bagnature a Baden d'Argovia, ora forse non potrei reggermi 26 19 | Hottingen, 27 dicembre 1815.~ ~» Ora torno a parlarti de' fatti 27 19 | perch'io vo a letto all'ora de' polli; e stamattina 28 19 | quella povera ripetizione per ora: ma bisognerà pure che un 29 19 | sempre a piedi, vendendo ora un anello, or un altro dei 30 19 | qualche denaro un mese prima. Ora, mio caro amico, non ti 31 19 | benchè non sieno sino ad ora che speranze: pur consolano, 32 19 | veduto bambinelle, e che ora sono ragazzine, e che, se 33 20 | educava il suo figlio; ed ora sedendo sui sepolcri de' 34 20 | la lingua italiana per un'ora del giorno, e ne passava 35 21 | partenza, non vedendo l'ora di lasciare un luogo divenutogli 36 21 | al sangue.~ ~Ritornando ora sulle disposizioni che il 37 23 | sedute cogli occhi intenti ora ad un libro, e or al viso 38 23 | la vita lontano da noi. Ora ascolta un consiglio dell' 39 24 | e il povero diavolo è ora in Francia a godere come 40 24 | di Laura.~ ~Riprendendo ora l'ordine cronologico, interrotto 41 24 | dell'Austria, si unisce ora al Foscolo procurandogli 42 25 | riporre nel cuore altrui. Ora, da quell'anima da cui sentiva 43 27 | numerosi quanto gli abitanti. Ora, fra il trambusto di uomini 44 27 | la febbre biliosa di cui ora mi sento assai meglio, se 45 27 | rimossi i miei tabernacoli; ed ora mi godo un secondo piano 46 27 | male non durerà molto: ed ora, dopo avervi sì lungamente 47 27 | articoli pei giornali, che ora leggonsi fra le sue opere, 48 28 | e di mortali altrice.»~ ~Ora scomparsa o non mai esistita; 49 28 | di due sue lettere: «Per ora addio in fretta, e tu, madre 50 28 (49)| già parroco di Chiswick ed ora vice-bibliotecario del Museo 51 28, 1 | storia di Ugo Foscolo darò ora, come in appendice, un cenno 52 28, 1 | d'Inghilterra e d'Italia, ora invitano tutti gl'Italiani 53 28, 1 | che fu di sabato, verso l'ora di mezzogiorno.~ ~La sala 54 28, 1 | Recatosi il Comitato nell'ora vespertina in quel luogo 55 28, 1 | La tua patria d'affetto ora spezzato~ E de' sacri tuoi 56 29, 3 | imperador, fatto cemento~ Ora un breve pertugio appena 57 29, 3 | reciprocanza d'affetti, or ora dal poeta descritta, e questa 58 29, 3 | verno seduto verso quest'ora con quella vecchia di mia 59 29, 3 | parola; ec.~ ~ ~ ~Passa ora a dipingere un quadro lugubre, 60 29 (II)| Conciliatore e i Carbonari.]~ ~Ora il cielo pietà dell'Italia 61 29, 3 | pavimento; ec.~ ~ ~ ~Passa ora a descrivere diverse costumanze 62 29, 3 | non si accende.~ ~Comincia ora a palesarsi più chiaramente 63 29, 3 | forza il poeta riprende ora l'apostrofe a Firenze, per 64 29, 3 | di territorio italiano.~ ~Ora sta in noi a compier l'opera 65 29, 3 | trono.~ ~Or duro, acerbo; ora pieghevol, mite;~ Irato 66 29, 3 | ingrandiscono.»~ ~Nella Troade, ora campagna incolta e deserta, 67 29, 3 | aperit Cassandra futuris~ Ora, Dei jussu non unquam credita