IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscienza 12 coscienze 2 coscienziosamente 1 cose 67 così 87 cosicchè 2 cosimo 1 | Frequenza [« »] 68 firenze 68 poeta 68 tre 67 cose 67 essere 67 lettere 67 ne' | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze cose |
Parte, Cap.
1 1 | questa però, come in tutte le cose dove sono in giuoco le umane 2 2 | prese parte attiva nelle cose politiche. Venuta poi l' 3 2 | sua lode), precipitate le cose nostre ad irreparabile rovina, 4 2 | Egitto s'insignorì delle cose di Francia, la ristampai 5 3 | ripromettevano tuttavia grandi cose. Perciò il movimento militare, 6 4 | mossa fors'anche dalle cose antecedenti, chi fosse questo 7 4, 1 | dimostrare con più alte cose agl'Italiani avvenire, che 8 5 | liberali e, fra l'altre cose, pareggiava in tempo di 9 5 | astuta volpe, predisposte le cose e guadagnatosi l'animo de' 10 7 | gli era stimolo a tentar cose grandi. Erasi perciò proposto 11 8 | argomentando, e che non idoleggi le cose, ma le svolga e le narri. 12 8 | antichi trae l'origine dalle cose fisiche e civili che, idoleggiate 13 8 | umana mente abbia bisogno di cose soprannaturali, e quindi 14 11 | saggio delle tante bellissime cose dette in quel discorso inaugurale, 15 11 | distrassero le menti a più alte cose. L'Austria era di nuovo 16 12 | disgustando ognor più di tutte le cose del mondo; ma nel tempo 17 13 | scherzando, aveva queste cose schernite nel comento alla 18 13 | discutendo per lo più di cose letterarie, protraeano la 19 14 | pigione. Per tutte queste cose si trovava in angustie e 20 15 | dorme, et veste panni, et fa cose da sano altre parecchie, 21 16 | migliori e più compiute cose ch'egli abbia fatto. Ed 22 16 | tradotto. Vi si raccontano cose ora vere, ora allegoriche 23 16 | giorno; sentenze strane di cose serie considerate dal lato 24 16 | considerate dal lato ridicolo, e cose ridicole prese sul serio. 25 16 | fine come tutte le umane cose. Ma qualunque sieno le rivoluzioni 26 16 | cristianesimo, queste due cose dico doversi fare dagl'Italiani, 27 16 | all'esame critico delle cose, ci fa sempre più manifesto 28 17 (17) | oltre la pelle, e se le cose non saranno liete e pacifiche, 29 17 | qual piega prendessero le cose, trepidante più che per 30 18 | gentiluomo di non ingerirmi in cose politiche, ma ch'io non 31 18 | mio carattere col giurare cose che non potrei attenere, 32 19 | così che il complesso delle cose da lui descritte all'amica 33 19 | intento. E poi aggiunge mille cose in contrassegno della sua 34 19 | principali della tua vita, sono cose che, pregiandole io sommamente, 35 19 | parte qualche volta delle cose liete, e consolandoti, consolami. 36 19 | ed abbia preso cura delle cose tue nel Zante. Quest'azione 37 19 | po' adesso come vanno le cose tue, di che non mi parli 38 19 | la stampa completa delle cose tue che potrà confortarti 39 20 | felici repubbliche, due cose inseparabili; e il dolersi 40 20 | nacque uno scandalo grande e cose che gli misero l'animo in 41 21 | adoperò per sistemargli le sue cose in Italia, e fra l'altre 42 22 | faceva mai mistero delle sue cose, non curandosi se il pubblico 43 22 | danaro da più di tutte quelle cose che il danaro può dare, 44 22 | può dare, e da meno delle cose che il danaro non può mai 45 22 | metà l'anno 1817 quando le cose di Foscolo trovandosi a 46 25 | dove andrò? (diceva) se le cose d'Italia rovinano, io sarò, 47 25 | patria sua. E più altre cose dice sul conto di lui che 48 25 | essersi raffreddato per le cose d'Italia,36 intendeva scolparsi 49 26 | dare un ordine alle sue cose, e, scongiurandolo di non 50 26 | gloria), ordinate le vostre cose in modo da non incominciare 51 28 | scorgevano parecchie lacune. Le cose stavano in questi termini, 52 28 | non avendo qui luogo come cose contrarie alle Grazie. Vi 53 28, 1 | umano.»~ ~Riepilogando le cose più notevoli, quello scritto 54 29, 2 | sepolcri; e involve~ Tutte cose l'obblio nella sua notte;~ 55 29, 2 | carme l'esempio.~ ~A egregie cose il forte animo accendono~ 56 29, 3 | rischiarare le allusioni alle cose contemporanee, ed indicare 57 29, 3 | sepolcri; e involve~ ~Tutte cose l'obblio nella sua notte;~ ~ ~ ~ 58 29 (II) | non voler considerare le cose sotto l'aspetto loro più 59 29 (II) | profondi dell'uomo, però a cose utili, serie ed opportune 60 29 (II) | donne antique hanno mirabil cose~ ~Fatte nell'armi e nelle 61 29 (II) | serbare il migliore per le cose più necessarie e per imparar 62 29, 3 | edifici dedicati al culto. Cose tutte codeste che destano 63 29, 3 | Ma tutte codeste belle cose descrittevi sono inutili 64 29, 3 | siccome è destino delle cose umane che spesso degenerino, 65 29, 3 | 151-154.~ ~ ~ ~A egregie cose il forte animo accendono~ ~ 66 29 (III)| maggiori o per tutte queste cose insieme, ed è di questa 67 29 (VI) | Oceano padre di tutte le cose, e di venerarlo qual Dio