IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animavano 1 anime 5 animi 6 animo 63 animò 2 animosamente 1 animosi 2 | Frequenza [« »] 64 fosse 64 sia 63 agli 63 animo 63 tutte 62 donna 62 far | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze animo |
Parte, Cap.
1 1 | questa mala disposizione d'animo ver lui influì forse sui 2 2 | l'ora del disinganno, l'animo suo forte ed altero non 3 3 | Ma queste belle doti dell'animo non brillavano di luce sì 4 4, 1 | era bensì per altezza d'animo degno d'esservi contemporaneo 5 4, 1 | dettava il tumulto dell'animo quindi non sconveniente 6 4, 1 | dalla disposizione dell'animo nostro. Se veduta da un 7 4, 1 | Marsigli allora, fatto un po' d'animo, metteva fuori di quando 8 5 | le cose e guadagnatosi l'animo de' più influenti, ai quali 9 7 (8) | dimenticato; perciò gode l'animo il vedere nell'età nostra 10 9 | strana, lo aveva dotato d'animo generoso e caritatevole. 11 10 | Foscolo con grato e lieto animo l'annunzio perchè il titolo 12 11 | tenevalo frattanto con l'animo sospeso per l'incertezza 13 11 | rivolgerla alla costanza dell'animo e soggiungeva: «noi acquistando 14 12 | perdono. Chi è dotato di animo gentile e propenso ad amare, 15 12 | la stima alle doti dell'animo vostro fanno puri ed ardenti, 16 13 | riportate e rinfocolate nell'animo troppo versatile del Monti 17 15 | donna di alti sensi e di animo raro, la quale, dice il 18 15 | Seppe guadagnarsi anche l'animo e la confidenza della contessa 19 15 | carattere del suo ingegno e dell'animo suo più di quello che io 20 15 | perchè sta nella tempra dell'animo e della mente dello scrittore.»~ ~ 21 17 | spiriti guerrieri, e aperto l'animo a un'ultima benchè fugace 22 17 | ingannasse, stimando in lei animo sensibile e compassionevole. 23 19 | ovvero che l'angosciato animo gli facesse veder tutto 24 19 | nella squisita gentilezza d'animo della sua amica, nell'inalterabile 25 19 | servono a dimostrare il grande animo e l'ottimo cuore di lei. 26 19 | in cui le belle doti dell'animo non erano disgiunte, come 27 19 | infinito di quel poco che ho in animo di fare per te. – Fammi 28 19 | diventa impotente. Io aveva in animo d'ingannare la mestizia 29 19 | viventi se ne trovi qualcuno d'animo generoso, spregiudicato 30 20 | di simili vituperii.»~ ~L'animo esulcerato dalla calunnia 31 20 | di sopportare con forza d'animo, lo teneva in timore la 32 20 | e cose che gli misero l'animo in tumulto, seguito da pentimento 33 21 | apparecchiava con più tranquillo animo, chè in questi giorni il 34 21 | poi rimanere con quiete d'animo; molto più che le autorità 35 22 | mi sento tremare non l'animo, ma la mia povera borsa) 36 22 | de' molti amici prese indi animo e cercò un primo compenso 37 24 | Dacre donna d'ingegno e d'animo squisitissimo: rinomata 38 25 | torturargli sempre più l'animo, che l'Alto commissario 39 25 | dimostrano agitazione d'animo e scoramento; e n'avea ben 40 26 | l'avversario, questi, di animo buono e generoso, qual era, 41 27 | tristezza naturale dell'animo accresciuta da tante sventure 42 27 | bisogno di versare nell'animo di qualche amico la piena 43 27 | patimenti gli avevano educato l'animo alla fortezza. Più non parlava 44 27 | in acciaio il già forte animo. Sublime libro, dic'egli, 45 28 | della natura, l'altezza d'animo, il disinteressato amore 46 28 | Misesi la Donna gentile in animo di decifrare quei manoscritti, 47 28 | perchè palesa la gentilezza d'animo, la gratitudine e l'amor 48 28 | estimatore del Foscolo, aveva in animo di scriverne la vita, però 49 28, 1 | e più coll'altezza dell'animo che coll'ingegno.~ ~In questa 50 29, 2 | A egregie cose il forte animo accendono~ L'urne de' forti, 51 29, 3 | reminiscenze che sorgono nell'animo dei vivi davanti a una tomba 52 29, 3 | che, per disposizione d'animo, sono più inclinati alla 53 29, 3 | pretendere elevatezza d'animo e nobili sentimenti di riconoscenza 54 29, 3 | incorrotta la dignità dell'animo; e con lunghi e pazienti 55 29 (II)| la selvaggia pravità dell'animo. Perciò operano saviamente 56 29 (II)| sentimenti, di formarci l'animo generoso ed ardito, le sue 57 29, 3 | A egregie cose il forte animo accendono~ ~L'urne de' forti, 58 29, 3 | ricetta.~ ~ ~ ~Il forte animo. Si richiede animo forte 59 29, 3 | forte animo. Si richiede animo forte per accendersi a virtù. 60 29, 3 | l'estinto, infiammano l'animo delle stesse virtù e generano 61 29, 3 | irrequietezza naturale dell'animo.~ ~«Due fere Donne, anzi 62 29, 3 | pensiero umano, daranno animo al suo, onde possa evocar 63 29, 3 | miseria, conserva l'altezza d'animo e la dignità personale.~ ~ ~ ~