Parte, Cap.

 1   1              |      anatomizzare più sempre gli uomini e adorare la madre natura.~ ~»
 2   3              | sommessamente compianto da pochi uomini buoni, compagni delle nostre
 3   3              |   illustre consesso, composto di uomini italiani, vedendolo trattare
 4   4              |         contrasse amicizia cogli uomini più eminenti, massime col
 5   4              |      contava quel corpo militare uomini ragguardevoli per dottrina
 6   4              |      nostra rovina è colpa degli uomini guasti dall'antico servaggio
 7   4,       1     |     procacciogli il favore degli uomini non solo, ma quello delle
 8   4,       1     |      certe verità affliggono gli uomini buoni, e fanno più accorti
 9   4,       1     |           diede in una squadra d'uomini d'arme, dai quali preso
10   4,       1     |         Accorrono spaventati gli uomini della stamperia; le grida
11   5              |     brevetto, specialmente negli uomini di un'esatta e morale condotta.
12   5              |           Si faceva giuoco degli uomini, perchè li credeva creati
13   6              |  accademie, la quale anche dagli uomini più stupidi viene gustata
14   6         (7)  |          ai piaceri erotici. Gli uomini così conformati sono ordinariamente
15   8              |         gli animi al valore, gli uomini alla civiltà, le città all'
16  10              |        quando sono professate da uomini animati dall'amor di patria.
17  11              |     innocenti, a compiangere gli uomini, a conoscere i loro difetti
18  13              |       fra cui però non mancavano uomini d'ingegno, nella stanza
19  13              |    troppo versatile del Monti da uomini poco onesti e nemici al
20  13              |     separare definitivamente due uomini, che pur tanto stimavansi,
21  15              |         e di molta dottrina, gli uomini insigni del secolo, sì nazionali
22  17              |        l'aere e il cielo~ ~E gli uomini e le belve immensa guerra.~ ~
23  20              |         mantenuta da un numero d'uomini, i quali, segregandosi da
24  20              |         delle vite degli antichi uomini ch'ella prima m'insegnò
25  20              |          avere resi infelici due uomini; ma poi, incalzata forse
26  22              |         questa misera vita degli uomini.~ ~I primi mesi in Londra
27  22              |     sfiduciato de' tempi e degli uomini, stimava follia l'occuparsene
28  23              |       compilazione collaboravano uomini di gran nome e ministri
29  25              |     belle e pompose parole degli uomini non avevano mai corrisposto
30  25              |         perchè ha veduto che gli uomini si contengono col timore.
31  27              |        può mai farsene idea. Gli uomini sono in rissa dalle cinque
32  27              |         Ora, fra il trambusto di uomini in rissa, di donne in litigio,
33  27              |          in questo paese fra gli uomini bisogna danaro, e qui la
34  28              |        della ingratitudine degli uomini, la quale ha pur voluto
35  28              |          come i mercadanti e gli uomini di commercio in genere,
36  28,       1     |        bello e delle virtù degli uomini liberi, a rendergli concordi
37  28,       1     |    collezione craniologica degli uomini celebri, compendiandone
38  28,       1     |      inferiore a quello di molti uomini volgari, ed anche di parecchie
39  29,       1     |       non facile impresa? Egregi uomini l'hanno tentata prima di
40  29,       1     |         generosi. Quantunque gli uomini d'egregia virtù sieno perseguitati
41  29,       3     |       demeritato l'affetto degli uomini o de' congiunti sarà reietto,
42  29,       3     |     ufficio a colui al quale gli uomini sarebbero stati obbligati
43  29,       3     |    plagio.~ ~Dal momento che gli uomini si costituirono in consorzio
44  29,       3     |     Prima del patto sociale, gli uomini viveano nello stato ferino;
45  29         (II) |         mani loro escano formati uomini i quali possano portare
46  29         (II) |          Plutarco: Le vite degli uomini illustri, traduzione del
47  29,       3     |        uomo, che ruppe fede agli uomini per ammazzarli.63 »~ ~ ~ ~
48  29,       3     |      distinguere due categorie d'uomini; una degna di ogni rispetto,
49  29,       3     |      peggiori e tanto, che o gli uomini cacciati finalmente dalla
50  29         (III)|        titoli che illustrano gli uomini, ma gli uomini i titoli
51  29         (III)|    illustrano gli uomini, ma gli uomini i titoli e che questi soli,
52  29         (III)|          principio che tutti gli uomini sono eguali fra loro, che
53  29         (V)  |     mondo, in proporzione, tanti uomini egregi.~ ~Giovanni Villani,
54  29         (V)  |       Arezzo genera sottilissimi uomini.»~ ~ ~ ~
55  29,       3     |   obbietterà che qua si tratta d'uomini grandi nelle scienze e nelle
56  29,       3     |      vaticinavano le sorti degli uomini nascenti e de' morenti.~ ~– ~ ~
57  29,       3     |         vita ed alla morte degli uomini. Erano tre: Cloto, Lachesi
58  29,       3     |   lontano mare si manifesti agli uomini che vivono e che vivranno
59  29,       3     |      progenitrice; eppure se gli uomini porgessero più benigno ascolto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License