IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termini 8 terminò 1 termometro 2 terra 57 terrà 1 terre 7 terrebbero 1 | Frequenza [« »] 58 fatto 58 quelle 57 ancora 57 terra 56 madre 56 milano 56 noi | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze terra |
Parte, Cap.
1 3 | mie ossa poseranno su la terra de' miei padri.»~ ~«13 ottobre.~ ~» 2 3 | Ma dove cercherò asilo? terra prostituita, premio sempre 3 4 | Paolucci; e levandolo quasi da terra lo stramazzò sulla polve, 4 4 | i soldati, per la via di terra recarsi in Francia, e chi 5 11 | difendere ed onorare la terra che fu nutrice ai nostri 6 11 | Visitate l'Italia! O amabile terra! o tempio di Venere e delle 7 11 | gioia nobile e pura sulla terra, dice nella medesima, quella 8 15 | amico che non è più su la terra.» Lo sventurato Benedetto 9 16 | la sola proprietà stilla terra ch'io degni di chiamar mia, 10 17 (18)| parte di sventure su questa terra: il fallimento del rinomatissimo 11 19 | in fuori, non avea sulla terra persona che più sinceramente 12 19 | il mio oriuolo ma sto in terra di gente povera, e che nondimeno 13 20 | pace e l'amenità della sua terra natìa, e mi sostenne orfano 14 20 | sapere a che parte della terra mandar le sue lagrime a 15 23 | il Foscolo amasse la sua terra materna.»~ ~Verso la fine 16 23 | che si può sperar sulla terra, par che tu l'abbia. Onorato 17 25 | Sepolcri, sbandita da questa terra, lo troviamo con la salute 18 25 | crudele d'ogni altro sulla terra, e che non credo aver meritato; 19 28 | gioventù più non era su questa terra, il pianse con quella flebile 20 28 | prezioso più ch'altro mai sulla terra, si sentono agghiacciare 21 28 | avergli potuto dar sulla terra quest'ultima delle tante 22 28 | Fatto lui saluto alla sacra terra nativa, il poeta canta una 23 28 | umane s'inalzano oltre la terra.~ ~«Leggiadramente d'un 24 28 | confortatrici dell'infelice terra e de' suoi abitatori, dicendo 25 28 | dolce diffusa~ Sovra la terra, renderà più liete~ Le nate 26 28 | raccolsero e diffusero sulla terra, le Grazie operarono il 27 28 | all'oceano:~ ~« . immensa terra,~ Com'è vetusto grido, un 28 28 | scomparsa o non mai esistita; terra celeste, secondo il poeta, 29 28 | Partirvi, nè il desia la Terra o il Cielo,~ Ma qualor di 30 28, 1 | lasciate le ossa di lui in terra straniera, rampognando l' 31 28, 1 | morì travagliatissimo nella terra straniera, dopo aver lungamente 32 28, 1 | rimangono ancora esuli da questa terra, che fu il suo perpetuo 33 28, 1 | del figlio~ O materna mia terra: a noi prescrisse~ Il fato 34 29, 1 | colte, mentre io, radendo terra, e valendomi de' lumi loro, 35 29, 2 | più il Sole~ Per me alla terra non fecondi questa~ Bella 36 29, 2 | dalle infinite~ Ossa che in terra e in mar semina morte?~ 37 29, 2 | sembianze e le reliquie~ Della terra e del ciel traveste il tempo.~ ~ 38 29, 2 | estinto con noi, se pia la terra~ Che lo raccolse infante 39 29, 2 | santa fanno al peregrin la terra~ Che le ricetta. Io quando 40 29, 3 | più il Sole~ ~Per me alla terra non fecondi questa~ ~Bella 41 29, 3 | dalle infinite~ ~Ossa che in terra e in mar semina morte?~ ~ ~ ~ 42 29, 3 | L'articolo alla innanzi a terra, usato invece delle preposizioni 43 29, 3 | dalle infinite~ ~Ossa che in terra e in mar semina morte?~ ~ ~ ~ 44 29, 3 | che quelli giacessero in terra straniera, col dar loro 45 29, 3 | sembianze e le reliquie~ ~Della terra e del ciel traveste il tempo.~ ~ ~ ~ 46 29, 3 | dissolvono: parte resta alla terra, parte in forma di gas si 47 29, 3 | creta che tremar fece la terra,~ Difende un muro dal fischiar 48 29, 3 | specialmente poi se la terra ove nacque, porgendogli 49 29, 3 | in tutte le parti della terra, a Zante non meno che a 50 29, 3 | a ingoiarsi alla vorace terra.~ ~Giunge il plaustro funesto; 51 29, 3 | più bella etade:~ ~E poca terra, ed obliata il copre!~ ~. .. 52 29 (II)| all'eternità; sdegna la terra; vola oltre le dighe dell' 53 29, 3 | santa fanno al peregrin la terra~ ~Che le ricetta.~ ~ ~ ~ 54 29, 3 | bella e santa al peregrin la terra che le ricetta (cioè le 55 29, 3 | Lunga statura, e capo a terra prono:~ ~Sottil persona 56 29, 3 | reggendo;~ ~Cui poi tolto alla terra, Argo ed Atene,~ ~E Rodi 57 29 (VI)| vita assai più che sulla terra: nel suo seno ebbero forse