IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] machiavello 1 madama 1 maddalena 1 madre 56 madri 3 maestà 2 maestosamente 2 | Frequenza [« »] 58 quelle 57 ancora 57 terra 56 madre 56 milano 56 noi 56 solo | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze madre |
Parte, Cap.
1 1 | lingue antiche; e da greca madre, Diamante Spaty, vedova 2 1 | menandolo seco a Venezia, ove la madre lo aveva già preceduto. 3 1 | gli uomini e adorare la madre natura.~ ~» Nacqui in Grecia, 4 1 | sempre acqua, rispose: Mia madre mi fece di calce, che bagnata 5 1 (2) | che il primo marito di sua madre era il nobile Marco Serra.~ ~ 6 3 | ha tradito? Consola mia madre; vinto dalle sue lagrime 7 3 | ch'io aveva promesso a mia madre di rifuggirmi in qualche 8 5 | gentili anni caduto.~ ~» La madre or sol, suo dì tardo traendo,~ 9 5 | rendete~ Allora al petto della madre mesta.»~ ~Alla sua precoce 10 5 | perdita di questo figliuolo la madre confidò ad Ugo l'educazione 11 9 | persone tutte deboli, una madre vecchia, una sorella inferma, 12 14 | dispose in favore della madre, avendo ottenuto le fossero 13 14 | portò a consolare la vecchia madre, soggiornando un mese a 14 17 | Firenze mandò per ricordo alla madre, una copia della quale essendo 15 18 | nulla. Se dunque, mia cara Madre, io mi esilio e mi avventuro 16 18 | aiutarti, così continuerò, Madre mia, finchè avrò vita e 17 18 | nello stesso tempo a sua madre un pagherò a vista di 400 18 19 | sua cara vecchiarella, (la madre).~ ~Privo di libri leggeva 19 19 | conobbe allora che, da sua madre in fuori, non avea sulla 20 19 | figliuola ereditò dalla madre l'amore alle lettere e il 21 19 | il pane di Natale con la Madre mia, mi parrebbe di esserne 22 19 | fratello e di sorella e di Madre. Ma sia così! E affliggendomi, 23 19 | Donna mia; e sorella e madre e figlia mia. Addio.»~ ~ 24 19 | ha accordato il titolo di madre, di sorella, di donna sua, 25 19 | Per questa intendeva la madre, la sorella ed un figliuoletto 26 19 | occultarmene uno. Non sono io madre, sorella, figlia tua? Sotto 27 19 | quel che vorrei, di cui madre Natura mi fu avara, e che 28 20 | commovente ricordo alla vecchia madre. «E, poichè, dice, parmi 29 20 | per l'amore che porti alla Madre tua, e per l'amicizia che 30 21 | Italia presso alla vecchia madre; ma gli fu d'uopo rimanere 31 21 | soleva anch'egli soccorrere madre e sorella se non che gli 32 22 | la morte della sua povera madre, donna pia ed affettuosa; 33 22 | per la quale aveva dalla madre ottenuto procura gli ultimi 34 22 (29)| disegni democratici, la madre dissegli: «Muori, figliuolo, 35 23 | scegliersi a genio della madre e della suocera un cavaliere 36 23 | dissimile della suocera e della madre. Il cavaliere servente le 37 25 | mai, dopo la morte della madre, dimenticata la sorella 38 26 | inglese, e trovò che la madre, essendo andata a marito, 39 26 | qualcosa dell'eredità della madre, e dove sperava poter avere 40 27 | Emeritt (casato forse della madre della figliuola) rifugiato 41 27 (43)| Ma come la povera madre nostra (scriveva alla sorella 42 28 | dice, al mare ed adorate la madre onde v'infonda al cuore 43 28 | strappati dalle lettere della madre, che contenevano la benedizione 44 28 | ora addio in fretta, e tu, madre mia, mandami la tua santa 45 28 | la signora Diamante (la madre) delle sue parole greche, 46 28 | contenenti le parole che la madre soleva scrivergli a piè 47 28, 1 | convivente rispettabile madre sua morì nel gennaio 1867 48 29, 2 | conduce amore~ Della perduta madre, ove clementi~ Prearo i 49 29, 3 | reliquie, e, come amorosa madre, indichi al passeggiero 50 29, 3 | Venezia ove abitava sua madre, il qual desiderio si fa 51 29, 3 | con quella vecchia di mia Madre, ed a nutrirmi delle sue 52 29 (II)| delle cognizioni, e se la madre nostra sarà ignorante, superstiziosa 53 29 (II)| potendo, presso la propria madre. Ciò saria meglio assai 54 29 (II)| farebbe l'ideale di una buona madre compiuto.~ ~EDUCAZIONE RELIGIOSA.~ ~ 55 29, 3 | il primo pensiero della madre, appena risentitasi, sia 56 29, 3 | conduce amore~ ~Della perduta madre, ove clementi~ ~Pregaro