Parte, Cap.

 1 Pre              |           del Foscolo, scritta pel primo da Giuseppe Pecchio, benchè
 2 Pre              |            prof. Paolo Pavesio. Il primo prende di preferenza in
 3   1              |         del male; ma più assai del primo che del secondo: cosicchè
 4   1         (2)  |          dal Carrer), cioè, che il primo marito di sua madre era
 5   4              |               Viaggio in Toscana e primo innamoramento. – Legione
 6   4              |          favoreggiar l'impresa del primo console, quella cioè di
 7   4              |   congiungendosi potè trovarsi col Primo Ussari il giorno 14 dello
 8   4,       1     |          lettera che intitolava al Primo Italiano, la quale chiudeva
 9   4,       1     |         non però correttissima nel primo getto, stile semplice, ma
10   5              |        lodi che in essa tributa al primo Console sono pretesto per
11   6              |        congiura contro la vita del primo Console, come lascia supporre
12   7              |           erano, si scambiarono il primo canto, che il Foscolo quivi
13   7              |           Stampo col mio il vostro primo Canto, scrivevagli, onde
14   8              |       aveva pressochè terminato il primo di quattro canti che dovevano
15  12              |       hanno eccitato nel cuore dal primo giorno che vi ho veduta. –
16  14              | raccoglimento negli spettatori dal primo alzar del sipario. «Dissi
17  15              |           Albrizzi, e cioè; che il primo atto prometteva tanto da
18  15              |         tempi e magnifico. Dopo il primo atto, il pubblico picchiava
19  15              |            volle più ascoltare col primo silenzio i tre atti seguenti,
20  19              |           il peccato originale del primo padre; e che, oltre al non
21  19              |            e si rimasero presso il primo depositario. Tu conserverai
22  19              |          angustie, o mi morrò; nel primo caso, ti manderò, anzi farò
23  19              |           che la mattina di lunedì primo dell'anno, dopo di essermi
24  19              |           di candela, ho spiato il primo momento in cui levavasi
25  20              |       carte sue più importanti. Il primo fu pubblicato in Lugano
26  20              |       Discorsi (che corrisponde al primo non contando il Discorso
27  20              |      affetto alla Donna gentile il primo gennaio 1816. Le dichiara
28  20              |    pentimento e rimorsi. Ne diè un primo cenno alla Donna gentile
29  20              |       sapere ogni cosa.~ ~Fatto il primo passo si fece il secondo:
30  20              |           poi, incalzata forse dal primo arrivato, la irresolutezza
31  20              |          non voleva tradire il suo primo amante.~ ~O chi era il fortunato
32  22              |        prese indi animo e cercò un primo compenso col pubblicare
33  24              |             sospesi l'edizione del primo volume dei Classici, e cessai
34  25              |          consegnato nelle mani del primo ambasciatore cui piacerà
35  26              |     durante lo stesso anno, che il primo volume in più modesta edizione,
36  26              |         letture in italiano, ed il primo corso di esse nel 1823 mi
37  28              |           aggiungere molta luce al primo, rese quel bellissimo lavoro
38  28              |            dal nome di una Dea. Il primo a Venere simboleggia la
39  28              |            folto laureto.~ ~L'inno primo comincia con l'invocazione
40  28              |          Febo mi disse: Io, Fidia, primo,~ Ed Apelle guidai colla
41  28              |           letteratura italiana nel primo ventennio del secolo XIX;
42  28              | Introduzione. Questa e il discorso primo, sembrano stati composti
43  28,       1     |        quanto intesi, a muovere il primo tasto il defunto Raffaello
44  29,       2     |        tanta ala vi stese~ Sgombrò primo le vie del firmamento;~
45  29,       3     |            in luogo spaventoso, al primo urlo de' cani, già vede
46  29,       3     |           degl'infernali: sopra il primo abbruciavansi le vittime
47  29,       3     |     spontaneamente naturale che il primo pensiero della madre, appena
48  29,       3     |            suo caro bambino e, per primo moto, corra a lui colle
49  29,       3     |    Francesi l'Oriente, vascello di primo ordine, gli tagliò l'albero
50  29,       3     |       tanta ala vi stese~ ~Sgombrò primo le vie del firmamento;~ ~ ~ ~
51  29         (III)|           Stato, a voler essere il primo per considerazione, bisognava
52  29         (III)|        incominciare dall'essere il primo per merito.»~ ~Ma poscia
53  29         (III)|       inventato dal momento che fu primo Console, a doppio scopo
54  29         (IV) |        Foscolo vorrebbe che il suo primo antichissimo nome fosse
55  29,       3     |     direbbe quasi in punizione del primo funesto consiglio della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License