IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] separata 1 sepolcrale 1 sepolcrali 3 sepolcri 47 sepolcro 18 sepolta 1 sepolti 4 | Frequenza [« »] 48 vero 47 avea 47 ingegno 47 sepolcri 46 ben 46 furono 46 voi | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze sepolcri |
Parte, Cap.
1 Pre | forte e splendido Carme dei Sepolcri, le tante volte ristampato 2 8 | CAPITOLO IX.~ ~Carme dei Sepolcri. – La Mitologia nell'arte 3 8 | 1807) il celebre Carme dei Sepolcri o Epistola, come pur la 4 8 | nuova legge che voleva i sepolcri fuor de' guardi pietosi 5 8 | formare un poema sopra i sepolcri quando comparve il Carme 6 8 | non col nome di Autor dei Sepolcri.~ ~Si tirò quindi meritamente 7 11 | povertà. Prostratevi su' loro sepolcri, interrogateli come furono 8 12 | il genio suo si volse ai Sepolcri, quivi cominciò a dar veste 9 14 | meno di quel ch'ei fu nei Sepolcri e negl'Inni alle Grazie. 10 15 | durante tutta l'azione fra i sepolcri di famiglia della sua amante, 11 20 | figlio; ed ora sedendo sui sepolcri de' suoi congiunti, prevede 12 21 | esametri latini de' suoi Sepolcri e di quelli del Pindemonte, 13 25 | pace fosse pel cantor dei Sepolcri, sbandita da questa terra, 14 28 | e sublime che dierono i Sepolcri, e le dolci e soavi confacenti 15 28, 1 | gli avanzi del cantor de' Sepolcri erano scomparsi, nè era 16 28, 1 | CHE AL SEVERO CANTORE DEI SEPOLCRI~ ~ISPIRÒ INNI SOAVI ALLE 17 28, 1 | se il sublime cantor dei Sepolcri si fosse potuto trovar presente 18 29 | I SEPOLCRI~ ~ ~ ~DI UGO FOSCOLO.~ ~ ~ ~ 19 29, 1 | senza dubbio il Carme de' Sepolcri. Compreso di ammirazione 20 29, 1 | Morbi e superstizioni de' sepolcri promiscui nelle chiese cattoliche. 21 29, 1 | agli Italiani di venerare i sepolcri de' loro illustri concittadini; 22 29, 2 | DEI SEPOLCRI.~ ~CARME~ ~A IPPOLITO PINDEMONTE.~ ~« 23 29, 2 | Speme,~ Ultima Dea, fugge i sepolcri; e involve~ Tutte cose l' 24 29, 2 | nuova legge impone oggi i sepolcri~ Fuor de' guardi pietosi, 25 29, 2 | animatrici.~ Siedon custodi de' sepolcri, e quando~ Il tempo con 26 29, 3 | Speme,~ ~Ultima Dea, fugge i sepolcri; e involve~ ~Tutte cose 27 29, 3 | intendere questo luogo dei Sepolcri bisogna retrocedere di un 28 29, 3 | nuova legge impone oggi i sepolcri~ ~Fuor de' guardi pietosi, 29 29 (53) | Lettera critica sui Sepolcri.~ ~ 30 29, 3 | io spedirò le copie de' Sepolcri per l'amico nostro, e per 31 29, 3 | Anche in questo passo de' Sepolcri, il Torti fa eco al Foscolo 32 29, 3 | che si eleva dal suolo. I sepolcri furono i primi a far l'ufficio 33 29, 3 | specialmente di aver dato ai Sepolcri un carattere puramente profano, 34 29, 3 | sopra le urne, qui prese pei sepolcri in genere, impregnavano 35 29, 3 | sedere presso l'are e i sepolcri:~ ~«Illius ad tumulum fugiam 36 29, 3 | Gentili facevano libazioni sui sepolcri e massime nelle cerimonie 37 29, 3 | inculca la religione dei sepolcri non è a solo scopo che duri 38 29, 3 | Foscolo scriveva il carme de' Sepolcri.~ ~A buon diritto viene 39 29 (III)| ha terre da far fruttare, sepolcri domestici da venerare, lari 40 29, 3 | tempo, e però il cantor dei Sepolcri dice: che Amore, dipinto 41 29, 3 | Siedon custodi de' sepolcri, e quando~ ~Il tempo con 42 29, 3 | poesia, tengono in custodia i sepolcri, ossia sono le depositarie 43 29, 3 | il tempo ha disperso dei sepolcri fin le rovine, cioè i marmi 44 29, 3 | alludendo a questo luogo de' Sepolcri; ma a tale obiezione G. 45 29, 3 | dico io. Per provare, che i sepolcri eretti agli Eroi sono eterni 46 29, 3 | trojana, che pone termine ai Sepolcri, è sublime per le immagini 47 29, 3 | carme di Ugo Foscolo sui Sepolcri. Il tema per sè eccelso