Parte, Cap.

 1 Pre              |         come caldo ammiratore dell'ingegno di lui, parla nella parte
 2   1              |          Delio:~ ~«Sublime austero ingegno, a suo talento~ Gracchi
 3   1              |         potenza straordinaria dell'ingegno, per la vastissima erudizione
 4   1              |            scorto in Ugo svegliato ingegno e belle disposizioni, ad
 5   4,       1     |             che io, minore a voi d'ingegno, era bensì per altezza d'
 6   7              |       prosa, e sempre più ammiro l'ingegno vostro in così difficile
 7  11              |           cuore, la forza del loro ingegno e i loro beneficii, verso
 8  11              |       letterario del suo splendido ingegno. «Il danno che l'Italia
 9  13              |             la singolarità del suo ingegno, la stima in cui era tenuto
10  13              |        però non mancavano uomini d'ingegno, nella stanza di un caffè
11  15              |         essi sul carattere del suo ingegno e dell'animo suo più di
12  16              |           fresca età l'ardimentoso ingegno~ Ad infelici dubitanze aprio;~
13  17              |          fosse per la potenza dell'ingegno, o pel prestigio del nome,
14  17              |         Albany, accoppiato al raro ingegno, un cuore ove depositare
15  20              | siffattamente le forze del proprio ingegno, noterò solo che, dopo aver
16  20              |         sue sostanze per educare l'ingegno mio, sì che la povertà non
17  21              |           non impiegheresti male l'ingegno mandandomene una, che pubblicherei
18  22              |       delle tue relazioni, del tuo ingegno, della tua eloquenza ec.
19  22         (30) |            fa germogliare nel loro ingegno la ingenuità delle Grazie,
20  23              |          agio di coltivare il loro ingegno e il loro cuore, e tremerebbero
21  23              |            a un'abituale inerzia d'ingegno, e ad un bisogno di attività
22  23              |        perpetue passioni,  tanto ingegno da vederne i rischi e l'
23  23              |          le apparenze di virtù e d'ingegno accattato, destano negli
24  23              |            valore le opere del tuo ingegno . . . . La trista Italia
25  24              |             Era Lady Dacre donna d'ingegno e d'animo squisitissimo:
26  24              |           parto letterario del suo ingegno in Inghilterra, voglio dire
27  25              |     nessuno dei suoi scritti.... L'ingegno suo si può paragonare ai
28  25              |            pigiati, mentre il vero ingegno è come i grappoli, che,
29  25              |           quanto alla qualità dell'ingegno lascio giudicare agli altri
30  26              |            per bisogno consumare l'ingegno in istudi che non potevano
31  28              |             imperocchè se l'eletto ingegno, il genio e il coraggio
32  28              |           vita. I coltivatori dell'ingegno in vece, chiusi nel loro
33  28              |           che a' mortali~ Beltà, ingegno, virtù concesse Giove;~
34  28              |          con essa l'amabilità dell'ingegno; perciò divide l'inno in
35  28              |            terza, l'amabilità dell'ingegno è rappresentata dalla sacerdotessa
36  28              |          il vero vigore del vostro ingegnoPare che que' tempi non
37  28,       1     |            colla potenza dell'alto ingegno e della sapiente parola,
38  28,       1     |        altezza dell'animo che coll'ingegno.~ ~In questa circostanza
39  28,       1     |        GUERRA~ ~DI CITI VENDEVA LO INGEGNO E LA PATRIA~ ~QUI~ ~TROVÒ
40  28,       1     |            anomalo e strano come l'ingegno e il carattere di lui. Di
41  29,       3     |               Si sa in fatti che l'ingegno di lui ebbe bisogno per
42  29         (II) |           sarà trascurato, e quell'ingegno che, nell'ignoranza, coltiva
43  29         (II) |           ne prenda a seconda dell'ingegno, dell'inclinazione, della
44  29         (III)|            civili o militari, coll'ingegno, colla virtù de' lor maggiori
45  29         (III)|     celebrata con la virtù e con l'ingegno, o protetta col sangue.
46  29,       3     |                   L'uomo di grande ingegno e sapere è naturalmente
47  29,       3     |               Poesia di un giovine ingegno nato allo lettere e caldo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License