IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angosciosi 1 angustia 1 angustie 5 anima 43 animae 1 animale 2 animali 8 | Frequenza [« »] 44 altre 44 cosa 44 meno 43 anima 43 città 43 luogo 43 or | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze anima |
Parte, Cap.
1 2 | ministero delle Muse e l'anima ardente di lui anzichè far 2 3 | turpe traffico, dà sfogo all'anima esulcerata colle seguenti 3 4 | sinistra il generale Paolucci, anima già venduta al nemico, e 4 5 | della persona..... Aveva l'anima grande d'un vero conquistatore, 5 6 | straniera dominazione. L'anima sua leale non s'insozzava 6 11 | passionato esilararono la pensosa anima mia. – Alle dieci io mi 7 12 | che il voto più caro dell'anima mia era stato quello di 8 12 | con voi. Addio con tutta l'anima, addio.»~ ~«L'idea di Foscolo 9 13 | nella coscienza e a cui l'anima non era partecipe. Fu questa 10 13 (12)| stampa, vendon sè stessi anima e corpo.~ ~ 11 14 | non possono fare onore ad anima nata. E mi pareva anche 12 14 | iscrizioni non facciano onore ad anima nata, che anzi sono, nella 13 15 | con mille rimembranze nell'anima: insomma, se la Venere de' 14 15 | lo aveva osservato nell'anima generosamente sdegnosa, 15 16 | dramma del suo secreto ad anima nata: perchè, diceva Didimo, 16 16 | ascetica quella candida anima negli ultimi anni della 17 16 | D'amar colla sua grande anima Iddio,~ In fresca età l' 18 19 | circostanze tremende all'anima mia: l'una il rossore col 19 19 | paese con la vergogna nell'anima; di che fai vergognare anche 20 19 | gli occhi, e riconsolare l'anima mia. Non che tutte le persone 21 19 | tratta di te; inoltre, l'anima mia fu da Dio creata così. 22 19 | de' 22 marzo 1816 quell'anima gentile, più unica che rara, 23 20 | amico! a che ti ha portato l'anima tua fervida! qualunque sia 24 20 | il suo riposo, e la sua anima sensibile, giusta e compassionevole.»~ ~ 25 22 (28)| dissertasse quella buon'anima di Battavini.»~ ~ 26 24 | amica diceva: «La sua è un'anima alta, gagliarda e indipendente, 27 24 | veniva. Non posso ricevere anima nata, tanto sono meschine: 28 25 | cuore altrui. Ora, da quell'anima da cui sentiva esalarsi 29 25 | prevenzione e sentirli nell'anima onde persuadersi quanto 30 26 (38)| a tirare le barche! e l'anima mia è spesso avvilita e 31 26 | forse mille lire:41 ma l'anima mia s'umiliò; e credo che 32 27 | L'innata alterezza dell'anima sua non avendo mai comportato, 33 28 | risovvengo col gemito nell'anima, delle estreme parole di 34 28 | tempo ei le avea fatto: L'anima mia e il mio spirito ti 35 28 | custode del fuoco eterno che anima i cuori gentili; il terzo 36 28 | Pingo e spiro a' fantasmi anima eterna:~ Sdegno il verso 37 28 | effetti della musica sull'anima e la celeste armonia dell' 38 28, 1 | GRAZIE~ ~QUI~ ~RITEMPRAVA L'ANIMA~ ~AD AFFRONTARE~ ~LE DURE 39 29 (II)| educatrici della mente e dell'anima dei loro concittadini.» [ 40 29, 3 | unguenti, o figliuolo, l'anima tua.)61~ ~–– ~ ~I beati 41 29, 3 | per accendersi a virtù. Un'anima fiacca, o nata alla sola 42 29, 3 | porse, per impulso di un'anima, che per noi fu grande e 43 29, 3 | Mostrami in corpo e in anima qual sono.~ Capelli or radi