Parte, Cap.

 1   2             |    Cantone di Zurigo, dettata in Londra sulla fine del 1816; il
 2  15             |     pubblicata dopo sette anni a Londra (dedicandola a lord John
 3  17             |       Avendolo poscia ritirato a Londra ed appesolo in una sala
 4  17         (19)|     contessa D'Albany in data di Londra, 6 settembre 1818) ha compagni
 5  19             |      bene, sono contenta; perchè Londra ti offrirà larghissima ricompensa
 6  20             |          Zurigo porta la data di Londra 1814, ed ha per corredo
 7  21             |        Silvio Pellico.~ Arrivo a Londra.~ ~Dopo all'avvenimento
 8  21             |       prendeva per trasferirsi a Londra, stimò egli opportuno di
 9  21             |          la spesa di ritirarli a Londra, il compratore dei medesimi
10  21             | pericolosa navigazione, giunse a Londra li 11 settembre 1816. Era
11  21             |    considerato che lo spedirli a Londra non conveniva, proponevagli
12  22             |       periodo della sua dimora a Londra fa d'uopo rilevarlo in gran
13  22             |        uomini.~ ~I primi mesi in Londra furongli contristati dai
14  22         (28)|                      Scriveva da Londra a Giovita Scalvini: «Non
15  22             |       delle Isole in legazione a Londra e non pensò più di partire,
16  22             |  Kensington, campagna prossima a Londra, e diessi a scrivere articoli
17  22             |          con le alte aderenze di Londra gli sarebbe stato finalmente
18  23             |          amico.~ ~Con la data di Londra 1817 abbiamo di lui uno
19  23             |      come l'Alfieri, comperato a Londra de' be' cavalli; e non sì
20  24             |         al Capponi di stampare a Londra la sua tragedia il Nabucco,
21  24             |     cavallo,  imposte. Vivo in Londra alla meglio in due stanze
22  24             |     deputati Parganioti venuti a Londra per reclamare, e s'accorse
23  25             |       cui figlio evasi portato a Londra per reclamare giustizia,
24  25             |         bisogno. A lei rimise da Londra 260 franchi; poi accettò
25  26             |         villette nei dintorni di Londra, luogo chiamato South-Bank.~ ~
26  27             |         amico. – Un quartiere di Londra. – Articoli pei giornali. –
27  27             |          e popolosi quartieri di Londra, senz'altri compagni di
28  27             |      fosse l'affumicato cielo di Londra si traslocò a Turnham Green,
29  27             |         Gurney, che allora era a Londra, questi andò a fargli visita
30  27             |          quale, di passaggio per Londra, fu a visitarlo; però morì
31  28             |     Rolandi, libraio italiano in Londra, di acquistare dal Pickering
32  28,       1    |        col seguente dispaccio.~ ~Londra, 8 giugno.~ ~Ugo Foscolo
33  28,       1    |  descritte nel processo rogato a Londra, e richiudendole deponeva
34  28,       1    |          Zante nel 1778, morto a Londra in esilio nell'anno 1827,
35  28,       1    |       pensiero di consegnarlo in Londra al Bargoni, perchè fosse
36  28,       1    |          club de' viaggiatori in Londra, il depose, a quanto pare,
37  29         (II)|     lettera a Sigismondo Trechi, Londra, 30 giugno 1821: «Tu hai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License