IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bench 1 benché 1 benchè 35 bene 35 benedetto 2 benedica 1 benedictis 1 | Frequenza [« »] 36 verso 35 avrebbe 35 benchè 35 bene 35 dello 35 fine 35 grandi | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze bene |
Parte, Cap.
1 1 | c'è in codest'uomo del bene e del male; ma più assai 2 3 | esigono meno per saperlo bene.»~ ~Che al matematico, all' 3 4 | salvocondotto. – Dubito bene che possiate riuscirvi, 4 4 | sorriso di Paolucci, e sapeva bene che l'avrebbe denunziato 5 4, 1 | dell'amico dice spesso gran bene per prendersi il gusto di 6 6 | proprio alla verità e al bene comune? Strano modo di argomentare 7 6 (7) | Le donne sono di forme bene sviluppate, brune, di capelli 8 11 | ricchezza o la fama, sì bene l'amore disinteressato e 9 12 | forsennate dell'Ortis, sì bene con quella calma di spirito 10 13 | schiettamente il pubblico bene e l'onor nazionale. Vi collaborò 11 15 | che ha pigliato a volermi bene, mi lasciò vedere tutti 12 16 | paga il debito, facendo del bene ove hai fatto del male. 13 18 | quel mestiere, ha fatto bene a giurare; ma io professo 14 19 | meglio intenderli stimo bene farli precedere da un brevissimo 15 19 | unico figlio, privo del bene dell'intelletto, se non 16 19 | saggia, consigliatrice del bene: delle prime a favorire 17 19 | tutti i giorni, e dicesse bene di me; e forse, dimenticatasene, 18 19 | Addio: sono stanca, non istò bene, prega Dio qualche volta 19 19 | perderesti il solo vero bene che ti resta, la libertà 20 19 | arrivare al godimento di tanto bene! ma i miei presentimenti 21 19 | pensando poi sempre al tuo bene, sono contenta; perchè Londra 22 20 | con azioni contrarie al bene della Comunità.» E termina: « 23 20 | gozzute e sdentate.~ ~Sarà bene primieramente sapere che 24 21 | sì trista fine; ma fu un bene all'Italia: il modesto libricciuolo, 25 22 | sapesse intendere e tradur bene nella lingua del paese il 26 23 | curante dell'avvenire, pensò bene di premunirlo de' suoi consigli 27 26 (38) | di una donna che gli vuol bene, s'è indotto per necessità 28 26 | Parlamento del quale, pel bene che fece, dovrò presto riparlare 29 27 (43) | si spogliò d'ogni suo bene dotale a soddisfare i creditori 30 28 | le Grazie operarono il bene; ma la benefica influenza 31 29, 3 | del mondo di là. Ma per bene intendere questo luogo dei 32 29 (II) | tutte l'indole italiana bene educata! Ma è impossibile 33 29 (II) | necessarie e per imparar bene la lingua nostra, della 34 29 (III)| non vale a distruggere, sì bene l'azione lenta del tempo, 35 29, 3 | che prodigano la vita pel bene pubblico o per una causa