Parte, Cap.

 1   1         |                               CAPITOLO I.~ ~Il proprio ritratto,
 2   2         |                               CAPITOLO II.~ ~Il Tieste, sua prima
 3   3         |                               CAPITOLO III.~ ~Caduta di Venezia. –
 4   4         |                               CAPITOLO IV.~ ~ ~ ~Viaggio in Toscana
 5   4,       1|                               CAPITOLO V.~ ~Romanzo Iacopo Ortis. –
 6   5         |                               CAPITOLO VI.~ ~Morte del fratello
 7   6         |                               CAPITOLO VII.~ ~Campo di Boulogne. –
 8   7         |                               CAPITOLO VIII.~ ~Ritorno in Milano. –
 9   8         |                               CAPITOLO IX.~ ~Carme dei Sepolcri. –
10   8         |     Grecia.~ ~Chiuderò questo capitolo col far menzione di un monsieur
11   9         |                               CAPITOLO X.~ ~Duello. – Furto domestico. –
12  10         |                               CAPITOLO XI.~ ~Cattedra di eloquenza
13  11         |                               CAPITOLO XII.~ ~Prende stanza a Pavia. –
14  12         |                               CAPITOLO XIII.~ ~ principio al
15  13         |                               CAPITOLO XIV.~ ~Articoli di critica. –
16  14         |                               CAPITOLO XV.~ ~Battaglia di Wagram. –
17  15         |                               CAPITOLO XVI.~ ~Suo arrivo a Firenze. –
18  16         |                               CAPITOLO XVII.~ ~Il Viaggio sentimentale. –
19  16         |    Dulcinea. Compose anche un Capitolo (così gli piacque chiamarlo)
20  16         |      cui parla il Pecchio nel capitolo XII, sta in forse il Carrer
21  17         |                               CAPITOLO XVIII.~ ~Battaglia di Lipsia. –
22  18         |                               CAPITOLO XIX.~ ~Caduta di Napoleone. –
23  19         |                               CAPITOLO XX.~ ~Hottingen. – Una vera
24  20         |                               CAPITOLO XXI.~ ~L'Ipercalisse. –
25  21         |                               CAPITOLO XXII.~ ~Si dispone a partire. –
26  22         |                               CAPITOLO XXIII.~ ~Accoglimento lusinghiero. –
27  23         |                               CAPITOLO XXIV.~ ~Gazzettino del bel
28  24         |                               CAPITOLO XXV.~ ~Conoscenza del Capponi. –
29  25         |                               CAPITOLO XXVI.~ ~Disinganno amoroso. –
30  25         | chiudere con essa il presente capitolo. L'illustre Cesare Cantù
31  26         |                               CAPITOLO XXVII.~ ~La sua figliuola. –
32  27         |                               CAPITOLO XXVIII.~ ~Beneficenza di
33  28         |                               CAPITOLO XXIX.~ ~Considerazioni sul
34  28,       1|                               CAPITOLO XXX.~ ~Casa dove morì. –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License