IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bull 1 bulzo 2 buoi 3 buon 34 buon' 1 buona 19 buonaparte 12 | Frequenza [« »] 35 sarebbe 35 signor 34 argomento 34 buon 34 capitolo 34 cioè 34 proprio | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze buon |
Parte, Cap.
1 3 | tutti poi a formarsi un buon intelletto.~ ~Nello stesso 2 4 | disparati: tanto può l'uomo col buon volere! Sentendosi bollir 3 5 | giorno che compiacevasi del buon frutto ottenuto e scriveva 4 6 (7) | voce forte e sonora, di buon cuore, umani e generosi; 5 8 | Toscana tutta, sfidò il buon senso generale che, rapito 6 9 | lui, che, per essere un buon cittadino, bisogna cominciare 7 9 | cominciare dall'essere un buon figliuolo.~ ~A dimostrare 8 12 | di chi aspira al vanto di buon marito. Quella signorina 9 15 | smarrirono anche quel po' di buon senso e di coraggio che 10 16 | Alfieri, ristauratori del buon gusto e dei buoni studi. 11 19 | auguro le buone feste e il buon capo d'anno: e in questi 12 19 | tutto o parte della somma al buon prete. Egli non è peranche 13 19 | dalla Donnaccia principessa, buon pro le faccia se l'ha mostrata, 14 19 | faccia se l'ha mostrata, e buon pro a chi l'ha letta. Puoi 15 19 (23) | queste strettezze erasi il buon Ugo condotto anche per compassione 16 22 | realizzarsi, con l'attività e il buon volere a lui proprii, in 17 27 | ramingo proscritto, del buon canonico Riego, che ogni 18 28, 1 | accertata; il ministro Cadorna e buon numero d'Italiani era presente.~ ~ 19 28, 1 | è maestra di eleganza e buon gusto; ma furono dovuto 20 29, 1 | ogni caso~ ~«Vagliami il buon voler s'altro non vale.»~ ~ 21 29, 1 | altro non vale.»~ ~Del qual buon volere mi reputerei esuberantemente 22 29, 3 | non che da Dante.~ ~«E 'l buon Maestro disse: Omai, figliuolo,~ 23 29 (II) | per brav'uomo ch'ei sia, buon grado o malgrado suo, finisce 24 29 (II) | allora i suoi doveri, il buon ordine della casa non sarà 25 29 (II) | collegio.~ ~Comincerei da un buon fondo di grammatica applicata 26 29 (II) | dalla natura e nudrito dal buon esempio delle virtù domestiche, 27 29 (II) | de' genitori e del loro buon senso; ma non credo sia 28 29, 3 | spesso degenerino, e dal buon uso si passi all'abuso, 29 29, 3 | carme de' Sepolcri.~ ~A buon diritto viene quel tempio 30 29 (III)| della quale non si fa sempre buon uso.~ ~Nel grande cataclisma 31 29, 3 | sacro luogo (Santa Croce) buon augurio all'impresa.~ ~ ~ ~ 32 29, 3 | de' Dardanidi! Salto da buon poeta, e da buon loico, 33 29, 3 | Salto da buon poeta, e da buon loico, dico io. Per provare, 34 29, 3 | benigno ascolto a quel fino buon senso, a quella percezione