Parte, Cap.

 1 Pre             |    altro vi sarebbe a dire sull'argomento, dichiara di lasciare ad
 2   2             |         fine del 1816; il quale argomento venendo ripreso nella Lettera
 3   3             |     colle seguenti espressioni, argomento alle due prime lettere dell'
 4   3             |         noi stessi.~ ~Su questo argomento mi piace riferire un'opinione
 5   4             |      compagni d'arme, prendendo argomento dai monumenti della città
 6   5             |       altra orazione italiana d'argomento politico si vorrà credere
 7   6             |        che suolsi annettere all'argomento, credo, non sieno gli elementi
 8  10             |       di quei tempi, riprendo l'argomento della cattedra, per dire
 9  11             |         era il titolo preso per argomento, e il  22 gennaio 1809
10  11             |   individuali e delle passioni, argomento alla quinta lezione che
11  11             |       acconcio, per chiusa dell'argomento, le seguenti parole dell'
12  13             |      questa riunione prese egli argomento per dettare quello scritto
13  14             |        lui.~ ~Riprendendo ora l'argomento della tragedia, ecco come
14  15             |         tragedia, la Ricciarda, argomento italiano tratto dal medio
15  15             |  letterario, valeva, ed abbiamo argomento per crederlo l'averla pubblicata
16  17             |       prima di passare ad altro argomento, di render grazie alla signora
17  18             |       mi profondo alquanto nell'argomento trattandosi di un punto
18  19             |      cui soffriva, erano spesso argomento alle lettere che dirigeva
19  24             |      nelle Isole Ionie.~ ~Altro argomento politico fu motivo di amarezze
20  28             |        patria, prendendo da ciò argomento per declamare contro la
21  28             |   spirito.~ ~Prendendo il poeta argomento dal favo offerto, dedica
22  28         (47)|       della vita.» Sullo stesso argomento mandava al giovinetto Paolo
23  28             |    questo gravissimo e capitale argomento.»~ ~E finalmente la Lettera
24  28,       1    |       col quale, prendendo egli argomento dai versi del Foscolo:~ ~«
25  29,       3    |       l'autore era entrato nell'argomento della nuova legge sulle
26  29,       3    |     Mantova, a quanto pare sull'argomento, diceva: «Una sola delle
27  29         (II)| sentenza di Dante:~ ~« . dove l'argomento della mente~ S'aggiugne
28  29         (II)|       inconcepibili. E poichè l'argomento, dalle sottili speculazioni
29  29         (II)|         l'incompetenza mia sull'argomento, abbozzo per mio solo uso
30  29,       3    |        lettore si accorge che l'argomento anzi rincalza e non disdice
31  29,       3    |      diverso. Tale scoperta diè argomento a varie supposizioni, non
32  29,       3    |       d'Ilo accresce vigore all'argomento e rende più commovente e
33  29,       3    |        di quel sacro luogo sarà argomento al medesimo per cantare
34  29,       3    |   grandezza al cupo e terribile argomento.»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License