IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belgioioso 1 belgiojoso 1 bell' 3 bella 33 belle 23 belles 1 bellezza 17 | Frequenza [« »] 34 proprio 34 tomba 34 tutta 33 bella 33 caso 33 diceva 33 governo | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze bella |
Parte, Cap.
1 1 | bocca grande; la voce forte, bella e sonora; la carnagione 2 4 | sventura toccata ad una bella, illustre e spiritosa dama, 3 4, 1 | troppo piagnolosa, scritta in bella lingua, non però correttissima 4 5 | ma gli precluse la via a bella carriera.~ ~Frattanto Napoleone, 5 11 | Beato chi possiede una bella, e soave, e giovine sposa! – 6 11 | sposa! – e prima di tutto bella. – Ma cos'è mai la bellezza 7 12 | Io guardava la vostra bella fisonomia quasi ringraziando 8 16 | biografo del Foscolo) sì per la bella e forbita lingua italiana, 9 17 | Donna gentile ne esiste una bella copia in piccolo, eseguita 10 19 | abbordarmi per dirmi questa bella cosa . . ~» Mi consolo almeno 11 19 | varcare le Alpi, addio Toscana bella fino a che non mi fosse 12 22 | godesse già da un secolo di bella fama e illibata. Nè starebbe 13 23 | non è che terrena; ma una bella giovine animata da un cuore 14 26 | era, solendo dire che una bella casa e un'affezione di cuore 15 28 | poeta canta una lode alla bella Zacinto. Poi entra a narrare 16 28 | prima dell'inno secondo la bella donna di Firenze, che nel 17 28 | facesse la conoscenza della bella Eleonora Nencini alla conversazione 18 28 | prega di render felice la bella donna milanese, ed egli 19 28 (49)| in versi inglesi la più bella traduzione che esista in 20 28, 1 | parola, che vive ancora, bella, giovane e forte nei suoi 21 29, 2 | terra non fecondi questa~ Bella d'erbe famiglia e d'animali,~ 22 29, 2 | ozi bëato e di vivande.~ O bella Musa, ove sei tu? Non sento~ 23 29, 2 | de' forti, o Pindemonte; e bella~ E santa fanno al peregrin 24 29, 3 | terra non fecondi questa~ ~Bella d'erbe famiglia e d'animali,~ ~ 25 29, 3 | V. 62-65.~ ~ ~ ~O bella Musa, ove sei tu? Non sento~ ~ 26 29, 3 | Aurea nomar qual fu più bella etade:~ ~E poca terra, ed 27 29, 3 | senza rumore.~ ~Orribilmente bella, opportuna e di che forza 28 29, 3 | de' forti, o Pindemonte; e bella~ ~E santa fanno al peregrin 29 29, 3 | Quelle urne fanno eziandio bella e santa al peregrin la terra 30 29, 3 | grande sì, ma non di te più bella.»~ ~ ~ ~V. 160-164.~ ~ .. 31 29, 3 | ridenti colline che fanno bella corona alla città dei fiori. IV~ ~ ~ ~ ~ 32 29, 3 | propria lingua.~ ~A questa bella pittura campestre fa eco 33 29, 3 | il suo nome significa la bella voce, il soave canto, ed