Parte, Cap.

 1   1         |             vita. Un giorno la Donna gentile, della cui conoscenza appresso
 2   7         |             siamo!) dai vezzi di una gentile brunetta, la bellissima
 3  11         |             negli adolescenti il più gentile ornamento de' loro labbri,
 4  12         |       perdono. Chi è dotato di animo gentile e propenso ad amare, sa
 5  12         |             io vi ho ritrovata e più gentile e più mesta e più tenera;
 6  15         |          occhi. Accennava alla Donna gentile col qual nome Ugo chiama
 7  16         |         della conoscenza della Donna gentile. In quanto all'altra satira,
 8  17         |          nipote ed erede della Donna gentile ne esiste una bella copia
 9  17         |            apparisce che nella Donna gentile bellezze non v'erano, ma
10  19         |              epistolare con la Donna gentile.~ ~Dopo di avere alquanto
11  19         |              che dirigeva alla Donna gentile, della quale in quel luogo
12  19         |            rammentati.~ ~«Alla Donna gentile.~ ~Hottingen, 5 dicembre
13  19         |          lettera rispondeva la Donna gentile il  12 gennaio, scherzando
14  19         |              cuore .... ~«Alla Donna gentile.~ ~» Hottingen, 6 gennaio
15  19         |        soddisfazione.»~ ~«Alla Donna gentile.~ ~28 gennaio 1816.~ ~»
16  19         | rassegnazione. Addio.»~ ~«Alla Donna gentile.~ ~9 febbraio 1816.~ ~»
17  19         |            22 marzo 1816 quell'anima gentile, più unica che rara, così
18  20         |         ricordo d'affetto alla Donna gentile il primo gennaio 1816. Le
19  20         |            un primo cenno alla Donna gentile in termini vaghi, appassionati
20  21         |             generoso se non la Donna gentile? Ed era ella appunto.~ ~
21  21         |           come copista, che la Donna gentile gli mandò in luogo del Pellico.
22  22         |              abnegazione della Donna gentile. – I giornali letterari
23  22         |            idea di rivedere la Donna gentile e gli amici toccando Firenze,
24  22         |        edizione dell'Ortis, la Donna gentile gli saldò il debito per
25  24         |             1819, diretto alla Donna gentile.~ ~«Or, Quirina mia, assai
26  25         |              nubile inglese, colta e gentile in cui egli avea riposta
27  28         |                Le lettere alla Donna gentile erano degli ultimi tempi
28  28         |            sempre.~ ~Misesi la Donna gentile in animo di decifrare quei
29  28         |          Foscolo scriveva alla Donna Gentile) L. 32 sterline invece delle
30  28         |         parola la lettera alla Donna gentile, de' 14 febbraio 1816, ove
31  28,       1|            Collièrs il quale ebbe il gentile pensiero di consegnarlo
32  29,       3|           noti la frase poeticamente gentile: di educare nel suo povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License