IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stucchevole 1 studente 2 studenti 2 studi 30 studiare 7 studiarli 1 studiarlo 1 | Frequenza [« »] 30 pubblico 30 scritto 30 stessa 30 studi 30 ultimo 29 bisogno 29 capo | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze studi |
Parte, Cap.
1 1 | Arrivo a Venezia. Primi studi. – Suo naturale. – Abitudini. – 2 1 | Rivolta allora agli studi, tutta l'energia indomita 3 2 | e di Roma, nudrito degli studi di que' grandi filosofi 4 3 | da stimarsi inutili gli studi classici che sono fondamento 5 3 | senza scapito de' buoni studi; ma invece pur troppo avviene, 6 3 | fondo anticipato di buoni studi sarà sempre un'ottima riserva 7 4, 1 | per la conformità degli studi e delle opinioni, che questi 8 4, 1 | della propria capacità negli studi, e per la tristezza de' 9 7 | preoccupazioni, con più ardore agli studi, volle prima (luglio 1806) 10 7 | di darsi totalmente agli studi. Pensato quindi che a questo 11 7 (8) | preludio al ritorno de' buoni studi.~ ~ 12 9 | benemerito cultore degli studi foscoliani; e fu opera meritoria 13 9 | EBBE I PRIMI AIUTI A' SUOI STUDI~ ~MILANO~ ~MDCCCVIII.~ ~ 14 10 | ufficio degli Ispettori degli studi, che furono una conferma 15 13 | notare «molti abusi negli studi e molti pregiudizi tenuti 16 16 | del buon gusto e dei buoni studi. In quanto a religione, 17 20 | amicizia, per famigliarità di studi comuni, per quel commercio 18 22 | gentiluomo è nudrito di buoni studi, nè viene trascurata la 19 23 | di Milano, e tratta degli studi romanzeschi:~ ~«Ma il sommo 20 23 | guisa, che dopo molti ameni studi si rimanesse idiota; e i 21 26 | Giuliani, di richiamare gli studi di quanti s'ingegnano di 22 28 | italiani, che si danno agli studi scientifici, di accorrere 23 28, 1 | Reliquie di Ugo Foscolo. – Studi antropologici sul suo cranio. – 24 28, 1 | amici della libertà, degli studi e dell'onore nazionale, 25 29, 1 | non ancora indurita agli studi severi, preferendo di pericolare, 26 29, 1 | ispirano l'emulazione agli studi e l'amor della patria, come 27 29, 3 | anche all'agricoltura e agli studi campestri; ma più specialmente 28 29, 3 | e con lunghi e pazienti studi dedicatosi a quel genere 29 29, 3 | tanto che si onoreranno gli studi, gli ordini e gl'incrementi 30 29 (II)| mente sua, non dico già agli studi severi e profondi dell'uomo,