IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scritta 14 scritte 4 scritti 20 scritto 30 scrittore 12 scrittori 7 scritture 1 | Frequenza [« »] 30 lingua 30 pecchio 30 pubblico 30 scritto 30 stessa 30 studi 30 ultimo | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze scritto |
Parte, Cap.
1 1 | diligenza il copiosissimo scritto per dargli ordine e per 2 1 | sette od otto facciate di scritto che, per la mano poco felice, 3 2 | appalesavasi in ogni suo scritto. Quando poi la riputazione 4 2 | anni, non avrei forse più scritto nè letto; la qual cosa è 5 3 | porta la data del 1799, scritto ispirato dall'amor patrio 6 5 | titoli militari, come vi ho scritto con altra mia, voi potrete, 7 8 | mando due. Quello che fu scritto da me, non mi fu dettato, 8 10 | smaccate; il Cesarotti aveva scritto la Pronèa, il Giordani il 9 12 | si diffonde per tutto lo scritto col quale si congeda da 10 13 | argomento per dettare quello scritto satirico che porta per titolo: 11 14 | ministro Vaccari, che aveva scritto sul frontespizio l'ho letta 12 15 | stesso che l'avea meditato e scritto e riletto non intendeva 13 16 | le pubblicava.~ ~Un altro scritto inedito con la data 1812- 14 18 | in data 24 febbraio aveva scritto alla contessa d'Albany: « 15 18 | un bicchiere su cui stava scritto Felicitati, perchè gli rammentava 16 19 | senza cuore: io te l'ho scritto mille volte quando eri in 17 20 | nemici gli dettò questo scritto; ma era più conveniente 18 20 | ha per corredo un copioso scritto, composto fin da quell'anno, 19 20 | intellettuali . . ~» Ho scritto e scongiurato Silvio a lasciare 20 20 | dalla vita ch'egli avea scritto di sè (ch'ella allora leggeva) 21 23 | 1817 abbiamo di lui uno scritto originale italiano Sullo 22 24 | assiduo lavoro, (lasciò scritto in proposito) è costato 23 26 (40)| gran Novelliere lasciava scritto: «Venne Boccaccio e cominciò 24 28 | collegate insieme da quanto è scritto intorno a lord Byron; ma 25 28 | commentava quello che avea scritto, leggendo e discorrendo 26 28 | Volesse Iddio, che avessi scritto allora e caldo dell'impressione 27 28, 1 | cose più notevoli, quello scritto ci porta a concludere che 28 29, 3 | ciò che il Giusti lasciò scritto in proposito:~ ~«Un dotto 29 29, 3 | tempi in cui il Carme fu scritto. Tempi di licenza e di cieca 30 29, 3 | Sublime, capo terzo) lasciò scritto:~ ~«Se v'ha produzione fra