IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] peccato 2 peccava 1 pecchie 1 pecchio 30 pecore 1 pecuniaria 1 pedagogo 1 | Frequenza [« »] 30 dio 30 esso 30 lingua 30 pecchio 30 pubblico 30 scritto 30 stessa | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze pecchio |
Parte, Cap.
1 Pre | scritta pel primo da Giuseppe Pecchio, benchè attraente per lo 2 1 | renderebbe verosimile ciò che il Pecchio asserisce avere udito dire, 3 3 | riferire un'opinione del Pecchio per confutarla. «Che occorre 4 4, 1 | al romanzo, lasciamo al Pecchio (il quale dell'amico dice 5 5 | vita, come asserisce il Pecchio; causa della morte essendo 6 5 | prefato biografo, nè il Pecchio e tampoco il Pavesio fanno 7 5 | cioè, la costanza.~ ~Il Pecchio che dice di averla ben conosciuta 8 5 | marchesina F.... (aggiugne il Pecchio) che Sterne incontrò su 9 6 | sous ses fenêtres.»~ ~Il Pecchio fa le meraviglie che un 10 9 | gentiluomo danese, secondo il Pecchio, contradetto in ciò da Giulio 11 9 | la storiella narrata dal Pecchio che il Foscolo montò in 12 10 | se dobbiamo credere al Pecchio, le preghiere che gli si 13 12 | Foscolo maritato (dice il Pecchio con una delle sue lepidezze), 14 14 | tragedia, ecco come ne parla il Pecchio. «Nonostante che il gusto 15 14 | Dissi già, prosegue il Pecchio, che il soggetto della tragedia 16 14 | scherzarvi sopra come fa il Pecchio, non essendo infrequenti 17 16 | Questo fatto è confermato dal Pecchio, che dice essersi trovato 18 16 | satira, di cui parla il Pecchio nel capitolo XII, sta in 19 18 | Questa trattativa, dice il Pecchio, naturalmente condusse tra 20 18 | realtà.»~ ~Le asserzioni del Pecchio vanno corrette; perciò mi 21 18 | colloquio, di cui fa parola il Pecchio, il suo partito era già 22 22 | vita di lui, scritta dal Pecchio, che il Carrer chiama un 23 22 (29)| fatto è accennato anche dal Pecchio.~ ~ 24 22 | dalle seguenti parole del Pecchio. «Questi giornali letterari ( 25 25 | mossero amaro rimprovero il Pecchio e il Tommasèo, il quale 26 26 | L'aneddoto è riferito dal Pecchio il quale, secondo Camillo 27 26 (39)| Lettera di Giulio al Pecchio, pubblicata nella Biblioteca 28 27 | tutti a gara, racconta il Pecchio, gli facevano presenti, 29 28 | cinque amici, di cui il Pecchio ci ha tramandato i nomi, 30 28, 1 | Toscana.»~ ~Così scriveva il Pecchio come per intuito divinatorio,