Parte, Cap.

 1   5         |           a Buonaparte. – Ode all'amica risanata. – Secondo innamoramento –
 2   5         |           la dettava.~ ~L'ode all'amica risanata, scritta in questo
 3   9         |       sparlato in sua presenza di amica persona. Cadrebbe quindi
 4  12         |           sì nobile? No, mia cara amica: non vi lascierò senza prima
 5  15         |          appaga il desiderio dell'amica con un confronto comparativo
 6  15         |           e scrivendone a persona amica diceva: «La Contessa che
 7  19         |             Hottingen. – Una vera amica. – Cenno biografico sulla
 8  19         |         cose da lui descritte all'amica e agli altri suoi cari desta
 9  19         |      gentilezza d'animo della sua amica, nell'inalterabile e calda
10  19         |    corrispondenza epistolare coll'amica, molti particolari i quali,
11  19         |       vita a Firenze: ma tu, cara amica, le consolavi; e torrei
12  19         | primamente, mia cara e dolcissima amica, io ti auguro le buone feste
13  19         |           questi giorni, mia cara amica, io provo più malinconico
14  19         |          generose esibizioni dell'amica, e, dopo averle dato avviso
15  19         |         per la più fida e sincera amica che tu abbi mai avuto, o
16  19         |          qualche volta per la tua amica!»~ ~Il banchiere che prese
17  19         |       1816.~ ~«Or sappi, mia cara amica, ch'io non ho mai dubitato
18  19         |      camiciotti di lana. Davvero, amica mia, non ammalare: abbi
19  19         |         febbraio 1816.~ ~» Or tu, amica mia, come stai di salute?
20  20         |         leale. – Io sarò sempre l'amica tua ec.»~ ~Poi quando la
21  20         |       impegno, tornò a visitare l'amica. Allora sì che il Foscolo
22  22         |     annunziando il suo arrivo all'amica, dicevale: «Qui per la prima
23  22         |      Felice colui che trova in un'amica tanta abnegazione e bontà
24  24         |      talchè scrivendone a persona amica diceva: «La sua è un'anima
25  25         |           essendo uscita di bocca amica, è la seguente la quale
26  29,       2|           di fiori odorata arbore amica~ Le ceneri di molli ombre
27  29,       2|       volontà de' fati,~ La morta amica almen guarda dal cielo~
28  29,       3|           di fiori odorata arbore amica~ ~ ~ ~ ~Odorato per odoroso
29  29,       3|      volontà de' fati,~ ~La morta amica almen guarda dal cielo~ ~
30  29,       3|     considerazione la tua estinta amica onde non sia dimenticata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License