Parte, Cap.

 1   4            |     tornerai a passare le Alpi, a vedere ed a vincere!~ ~» Vero è
 2   4,       1   |         della persona, maestoso a vedere, di pronto eloquio. Questi,
 3   5            |       propizia che nol condusse a vedere la tragica fine del suo
 4   7         (8)|            perciò gode l'animo il vedere nell'età nostra che ogni
 5  11            |          desiderio insaziabile di vedere acqua va a salutare il Ticino
 6  14            |         Agamennone si era creduto vedere Napoleone, in Ajace Moreau,
 7  15            |           volermi bene, mi lasciò vedere tutti quanti i manoscritti
 8  15            |         cosa troppo straziante il vedere un padre inumano (Guelfo)
 9  17            |           si disse, in Milano per vedere qual piega prendessero le
10  17            |   Martelli che gentilmente mi fe' vedere i due ritratti su mentovati
11  18            |         volessi. Io più per dar a vedere fiducia, che per alcuna
12  19            |           non l'ho voluta mai più vedere, malgrado che nella mia
13  19            |     consolano, e mi pare anche di vedere che si effettueranno......
14  22            |   scoramento, gemeva pensando non vedere ormai altra via avanti di
15  23            |          e non usciva mai che per vedere il bel mondo nel circuito
16  23            |       siete affaticato correndo a vedere il paese col volo e l'occhio
17  23            |          pur siete, e lasciarvisi vedere quando le stanno le lunghe
18  26            |      accorre chi per curiosità di vedere un animale famoso, e chi
19  27            |         il più necessario, di non vedere mai Italiani, i quali e
20  27            |          comportato, di lasciarsi vedere nell'avvilimento e nell'
21  28            |          arte, diverso il modo di vedere e sentire. Gli affari danno
22  28            |        sotto altra forma onde far vedere che sa toccare tutte le
23  28            |     Monaldeschi, ove fa orrore il vedere quanto possa la gelosia
24  28,       1   |      finalmente, per chi bramasse vedere gli oggetti trovati nella
25  29,       3   |          per ultime parole: fammi vedere la luce.~ ~Anche questa
26  29,       3   |         luce del Sole e ci par di vedere gli afflitti amici che lo
27  29,       3   |           questo momento vuol far vedere che le onorificenze in tal
28  29,       3   |     valore, il prestigio; e lo fa vedere ai popoli nella sua orribile
29  29,       3   | candidissimo velo; ma pur godo di vedere in que' versi manifesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License