IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pura 7 puramente 1 purchè 4 pure 28 purgarlo 1 puri 3 purifica 1 | Frequenza [« »] 28 mezzo 28 mille 28 ministro 28 pure 28 sacro 28 sull' 28 tale | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze pure |
Parte, Cap.
1 1 | gli altri, che vollero qui pure demolirne la fama, prendendo 2 3 | nell'Italico, ove aveva pure per collaboratore il Gioja, 3 4 | e pace all'Europa.~ ~» Pure nè per te glorioso, nè per 4 11 | picchiare all'uscio, quando pure la casa ardesse. Alle tre 5 13 | Tommaso Gray. Si riferiscono pure a questo tempo, portando 6 14 | misto come quel de' teatri, pure, dice la critica imparziale, 7 19 | tanto ch'io me ne accorga: pure, se quelle innocenti creature 8 19 | rivedere la mia famiglia. E se pure non potessi dividere sul 9 19 | modo da comperare, dovrei pure far correre tre grosse miglia, 10 19 | vile quando s'ha bisogno; pure sono tanti, ed alcuni sì 11 19 | levavasi il sole; e con mani pure e mente piena di speranza, 12 19 | ripetizione per ora: ma bisognerà pure che un dì o l'altro, se 13 19 | portati teco . . ~» Or vorrei pure indovinar la maniera di 14 19 | al mio nastro; e vorrei pure che fosse il precursore 15 19 | avvinta che la mia mano, pure non avrei cuore di abbandonare 16 21 | ponesse in canzone, sarebbe pure più fruttuosa, e renderebbe 17 22 | non può mai dare, e che pure sono ottime a questa misera 18 22 | tieni poche riprove, mettimi pure alla tortura, chè sarò martire 19 22 | pensieri, e di penna. Resta pure, mio Ugo purchè trovi tu 20 22 | pace, salute e vita, statti pure lontano da chi ti ama; ma 21 24 | ha lasciato in miseria me pure; perch'io per questo lavoro, 22 26 | nuova serie di piccole, ma pure amare calamità. Forse le 23 27 | della povertà, si era colà pure segregato dal mondo, e vi 24 28 | della poesia, rappresentano pure le arti. Perciò narra che 25 28, 1 | di gratitudine. E vorrei pure che i monumenti a Vittorio 26 29 (II)| più timorate, le anime più pure non si sentono spesso spinte 27 29 (II)| imitare quella nazione. Siamo pure francesi, tedeschi, inglesi, 28 29, 3 | era soltanto Achille. Nè pure va preso fatali per funesti