Parte, Cap.

 1 Pre            |    interamente superflua.~ ~Quel forte e splendido Carme dei Sepolcri,
 2   1            |         la bocca grande; la voce forte, bella e sonora; la carnagione
 3   2            |          disinganno, l'animo suo forte ed altero non piegò; volle
 4   4            |          nella presa di Cento, a Forte Urbano e alla Trebbia ove
 5   4            |         arme, e nell'assalto del forte de' Due Fratelli si vide
 6   4            | possibile io avrei fulminato dal forte l'armata degli anglo-alemanni.
 7   4            |         il domani il cannone del forte annunziato avrebbe la resa
 8   5            |           È giovine sano, bello, forte, pieno d'onore, riputato
 9   5            |    Sostenere la ingiustizia è da forte, dissimularla è da schiavo;
10   6         (7)|       irsuti, vigorosi, con voce forte e sonora, di buon cuore,
11   8            |         quel misto di soave e di forte, quella dolcezza e quell'
12   9            |        benchè ei fosse giovine e forte, non è men vero ch'io difendo
13  16            |         codarda! e quando tu se' forte da poterti correggere, la
14  17            |        dolori morali; ma io temo forte ch'egli non s'ingannasse,
15  19            |         ti rallegri, che io sono forte pur sempre e preparato,
16  19            |         di mio padre ne è il più forte motivo; ma una volta che
17  20            |           Questo, spero, le sarà forte e divino refrigerio alle
18  27            |          rabarbaro che, presi in forte dose, mi vanno sempre più
19  27            |         temprò in acciaio il già forte animo. Sublime libro, dic'
20  28            |        sua lira; quelle di suono forte e sublime che dierono i
21  28,       1   |         ancora, bella, giovane e forte nei suoi scritti, splendido
22  28,       1   |  contribuendo perchè le ossa del forte Cittadino e del grande Scrittore
23  28,       1   |        aspirato al titolo d'uomo forte e costante nei principii
24  28,       1   |        salienti, la gobba nasale forte danno al teschio di Foscolo
25  29,       2   |     esempio.~ ~A egregie cose il forte animo accendono~ L'urne
26  29,       3   |                A egregie cose il forte animo accendono~ ~L'urne
27  29,       3   |         Che le ricetta.~ ~ ~ ~Il forte animo. Si richiede animo
28  29,       3   |         animo. Si richiede animo forte per accendersi a virtù.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License