IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letterario 6 letterati 11 letterato 8 letteratura 27 lettere 67 letto 14 lettore 16 | Frequenza [« »] 27 canto 27 dolce 27 idea 27 letteratura 27 mentre 27 nostra 27 nuovo | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze letteratura |
Parte, Cap.
1 Pre | chi fa studio di erudita letteratura, che ai semplicemente colti. 2 1 | severo e stupendo genere di letteratura intorno al quale esclamerò 3 1 | capo-scuola di un nuovo genere di letteratura, portando un colpo funesto 4 1 | portamento non scuopre nobiltà nè letteratura, ma è agitato trascuratamente. 5 8 | stanza da più anni, e la letteratura francese a cui erasi dedicato, 6 9 | le ascrissero alla loro letteratura, quasi originalmente pubblicate 7 11 | origine e dell'uffizio della letteratura era il titolo preso per 8 11 | suoi scolari e trattò Della letteratura rivolta all'esercizio delle 9 11 | essere il miglior uso della letteratura quello di rivolgerla alla 10 11 (11)| Storia della letteratura italiana.~ ~ 11 13 | andava superba. Era una letteratura arcadica, convenzionale, 12 13 (12)| Nobilissima e divina cosa è la letteratura, ma somiglia alla beltà 13 16 | fatuo eroe, adottando la letteratura per propria Dulcinea. Compose 14 16 | delle generazioni future. La letteratura, che dopo il XVI secolo, 15 18 | giurare; ma io professo letteratura, che è arte liberissima 16 22 | viene trascurata la classica letteratura greca e latina.28 Poteva 17 22 | articoli pei giornali di letteratura.~ ~Da questo momento la 18 22 | scrivendo ne' giornali di letteratura, la cui importanza in Inghilterra, 19 23 | trattare degli usi, della letteratura e della storia politica 20 23 | felicissima gli articoli di letteratura italiana che pubblicava 21 23 | che risultasse un Corso di Letteratura italiana per gl'Inglesi. 22 24 | di lezioni pubbliche di letteratura italiana a cui, tuttochè 23 28 | nel volume 3° Lezioni di Letteratura Italiana, così ne parla: « . . 24 28 | Saggio sullo stato della letteratura italiana nel primo ventennio 25 28 | ed efficace prosa della letteratura italiana, benchè il signor 26 29, 3 | Ma il suo è un genere di letteratura spirante mollezza, e però 27 29, 3 | dar lezione di lingua e letteratura italiana per campare la