IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cantata 2 cantava 1 canti 13 canto 27 cantò 4 cantone 3 cantor 6 | Frequenza [« »] 28 via 27 alcune 27 avere 27 canto 27 dolce 27 idea 27 letteratura | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze canto |
Parte, Cap.
1 4 | io intuonare di nuovo il canto della vittoria quando tu 2 6 | e perfino si commuove al canto semplice di una villanella 3 7 | lavoratovi fino al terzo canto, ignorando che il Monti 4 7 | si scambiarono il primo canto, che il Foscolo quivi condusse 5 7 | col mio il vostro primo Canto, scrivevagli, onde se l' 6 7 | il Signor dell'altissimo canto, ma voi gli andate dentro 7 8 | farle armoniose del suo canto; ma prima d'ogni altra cosa 8 11 | canta – canzoni greche, e canto fermo a modo degli Albanesi; – 9 19 | più abili nell'arte del canto, non la distoglieva dalle 10 19 | lettera, e l'ottava prima del canto XIX mi hanno profondamente 11 28 | che il rito~ ~V'appelli al canto, tacite sedete:~ ~Sacro 12 28 | suono, colla danza e col canto danno conforto all'opera: 13 28 | armoniosa melodia pittrice, è il canto dell'arte, è uno dei capolavori 14 28 | traduzione abbracciano tutto il canto nono e s'inoltrano al decimo 15 28, 1 | da lui celebrato con un canto immortale.~ ~Firenze, 30 16 28, 1 | Tu non altro che il canto avrai del figlio~ O materna 17 28, 1 | Parlò nel tuo funereo italo canto.»~ ~E col lodevole intendimento 18 29, 2 | inni, e delle Parche il canto.~ ~Felice te che il regno 19 29, 2 | quelle afflitte alme col canto,~ I Prenci Argivi eternerà 20 29, 3 | più rallegrato dal dolce canto della sua Musa, ond'ei per 21 29, 3 | coda bianche e nere. Ha un canto strano come di singhiozzo, 22 29, 3 | la bella voce, il soave canto, ed era la più dotta di 23 29 (IV)| alludere il divino Poeta nel canto XVI del Paradiso quando 24 29, 3 | 212.~ ~ .. delle Parche il canto.~ ~ ~«Veridicos Parcæ, cœperunt 25 29, 3 | Parche per rendere col loro canto quella descrizione maestosamente 26 29, 3 | perchè il Poeta disse che il canto delle Pimplèe attraversa 27 29, 3 | quelle afflitte alme col canto,~ ~I Prenci Argivi eternerà