IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scriverle 2 scriverne 3 scriverò 4 scriveva 26 scrivevagli 3 scrivi 1 scrivimi 2 | Frequenza [« »] 26 libertà 26 muse 26 pace 26 scriveva 26 specialmente 26 spirito 26 tante | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze scriveva |
Parte, Cap.
1 1 | corrispondenza epistolare, o non scriveva agli amici, o se il faceva 2 4, 1 | averlo ideato. All'età in cui scriveva, soggiunge, non sapeva ancora 3 5 | del buon frutto ottenuto e scriveva di lui: «È giovine sano, 4 12 | giorno!~ ~. ~ ~Sovente io vi scriveva; ma i riguardi al vostro 5 15 | di fibra cornea.»~ ~Così scriveva il Foscolo a Giuseppe Grassi 6 16 | quando Foscolo in quel caffè scriveva nel modo anzidetto.~ ~«Usava 7 16 | che risponde. Quand'egli scriveva, i problemi di questa specie 8 17 | politica austriaca lo respinse, scriveva li 9 maggio 1814 alla contessa 9 17 (17)| Scriveva in quei giorni all'amico 10 17 (19)| Il mio ritratto (scriveva Foscolo alla contessa D' 11 19 | unica che rara, così gli scriveva:~ ~«Or vengo a' tuoi divisamenti 12 22 (28)| Scriveva da Londra a Giovita Scalvini: « 13 22 | mezzi e perchè ho rimorso (scriveva a un amico) di tante ore, 14 25 | queste parole che lo Scalvini scriveva di lui: «Vanta spesso il 15 26 | similitudine del Pellico gli scriveva li 21 giugno 1824, consigliandolo 16 26 (38)| cavallo generoso da corsa (scriveva alla sorella), quand'è destinato 17 26 | potuto e potrei campare (scriveva egli al Bulzo nella lettera 18 27 (43)| la povera madre nostra (scriveva alla sorella Rubina li 30 19 28 | nel letto della morte, e scriveva, esalando l'eterno sospiro: 20 28 (47)| Milano, nel settembre 1814, scriveva alla famiglia: « .... studio 21 28 | chiedere ogni qualvolta scriveva alla famiglia. Notevoli, 22 28 | pagato (così il Foscolo scriveva alla Donna Gentile) L. 32 23 28, 1 | che dalla Toscana.»~ ~Così scriveva il Pecchio come per intuito 24 29, 3 | non mi troverà a Milano (scriveva da questa città alla contessa 25 29, 3 | innalzati quando il Foscolo scriveva il carme de' Sepolcri.~ ~ 26 29 (IV)| XVI del Paradiso quando scriveva:~ ~ ~» Con queste genti