IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stesso 73 stette 1 stewart 1 stile 25 stilla 1 stillavano 1 stille 1 | Frequenza [« »] 25 quei 25 sa 25 seguente 25 stile 25 uso 24 carrer 24 dà | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze stile |
Parte, Cap.
1 Pre | benchè attraente per lo stile brillante ed arguto, però 2 Pre | erudizione.~ ~Al disadorno mio stile, alla malinconia della funebre 3 1 | Nacque il dì 26 gennaio 1778, stile veneto, che, secondo gli 4 4 | fra le bellissime, sullo stile di Pindaro.~ ~Prendeva parte 5 4 | tono profetico e per lo stile conciso e vibrato, a somiglianza 6 4, 1 | correttissima nel primo getto, stile semplice, ma negletto, appassionato 7 11 | pubblico. Però dicea che lo stile il faceva sudare, dovendo 8 11 | immagini e più modeste di stile, erano per compenso dotate 9 11 | gli allettamenti del loro stile fanno quasi abborrire come 10 14 | che si pubblicassero in stile barbaro le usate ciarlatanerie.»~ ~ 11 14 | la perpetua bontà dello stile e della versificazione, 12 15 | mentre l'Ajace sente lo stile omerico.~ ~Fu recitata in 13 15 | convinsi quasi, che il mio stile non è punto per gli orecchi 14 16 | graziosa e dilettevole, di stile faceto insieme e patetico, 15 20 | vaneggianti che rammentano lo stile delle più calde lettere 16 22 | lingua del paese il suo stile italiano, onde gli fu giuocoforza, 17 23 | severità, ed evidenza di stile, emulo talvolta di quello 18 26 (40)| Sullo stile del gran Novelliere lasciava 19 28 | nascita per correggere lo stile veneto:~ ~Ugo Foscolo~ ~ 20 28 | raccomandar loro l'amenità dello stile nelle materie astruse, ad 21 28 | sì per la natura dello stile che per le allegorie racchiusevi. 22 29, 3 | cultore inspirandogli quello stile ironico e faceto che eccita 23 29, 3 | trattar l'amore con uno stile sì appassionato e verecondo 24 29, 3 | Sembrami questo un periodo di stile poetico per eccellenza e 25 29, 3 | frase melanconica com'è lo stile dell'intero componimento