IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] montevecchi 3 montevecchio 1 monthly 1 monti 25 montò 2 montpellier 1 montreuil 1 | Frequenza [« »] 25 gloria 25 inghilterra 25 insieme 25 monti 25 nuova 25 parla 25 pochi | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze monti |
Parte, Cap.
1 3 | Difesa in favore di Vincenzo Monti.~ ~Frattanto l'adottiva 2 3 | favore dell'amico Vincenzo Monti per purgarlo dalle accuse 3 4, 1| contemporaneamente all'amico suo Vincenzo Monti che, profugo in Francia 4 6 | scrisse quella Epistola al Monti che, per la sua brevità, 5 7 | poema del Bardo di Vincenzo Monti, lavoro che il Carrer ritiene 6 7 | canto, ignorando che il Monti in pari tempo accingevasi 7 7 | forza forse fu stimolo al Monti di dedicarsi con maggior 8 7 | nel pieno la versione del Monti è superiore per fluidità, 9 7 | accanto al marmo pario del Monti dilettar meno il più dei 10 8 | moderni nel Leopardi, nel Monti, nel Manzoni, e fra gli 11 9 | poco rispetto di Vincenzo Monti e che ne seguì un duello. 12 10 | occupata con plauso da Vicenzo Monti, che la lasciò per divenire 13 10 | Panegirico di Napoleone, e il Monti, come di tutti il più ligio, 14 11 | Pavia, fra' quali Vincenzo Monti e l'amicissimo Ugo Brunetti. 15 13 | Pitagorici.~ Inimicizia col Monti.~ ~Ripresa stanza in Milano 16 13 | in quel tempo anche col Monti, la cui amicizia durava 17 13 | animo troppo versatile del Monti da uomini poco onesti e 18 13 | diceva:~ ~«Questi è il poeta Monti, cavaliero.~ Gran traduttor 19 13 | traduttor d'Omero.»~ ~E il Monti con spirito troppo più caustico 20 13 | appresso.13 »~ ~ ~ ~Poi il Monti lo chiamò cortigiano che 21 13 | del carattere morale del Monti, colpa che l'amico non poteva 22 13 | giustificativa diretta al Monti: lettera, dice il Carrer, 23 19 | un termometro, perchè a' monti di ghiaccio si unisce un 24 22 | quattro o cinque volte più che Monti non ricavò dal suo bel poema 25 29, 3| non giustificati, espilò i Monti di pietà e ci aveva rapiti