Parte, Cap.

 1   4,       1    |         Brighenti, il quale aveva dato qualche saggio della propria
 2  11             |      debito, e v'avrei volentieri dato di bianco; ebbi a fare accoglienze
 3  12             |         vostro cuore, che mi si è dato spontaneo, della mia pietà
 4  13             |    sincerità, dice il Foscolo, ho dato più volte incontestabili
 5  14             |           della lirica, o fossesi dato ai sermoni, si può argomentare
 6  17             |       della celebrità che le avea dato il gran tragico, ella fosse
 7  19             |        dell'amica, e, dopo averle dato avviso che la necessità
 8  19             |      conti col parroco, avrei pur dato, gemendo, quel disgraziato
 9  19             |           io da più mesi non avea dato segno di vita: trattavasi
10  19             |           fino a che non mi fosse dato in sorte di rivederla teco.
11  20         (26)|        Della prima dice di averne dato un cenno nell'Ortis.~ ~
12  25             |         il Foscolo morì senz'aver dato un sospiro alla misera patria
13  25             |          amor di patria avea egli dato da non meritarsi questa
14  26             |          molto più poi se fossesi dato al professorato, chè in
15  28             |            al quale non aveva mai dato l'ultima mano. Forse, come
16  28             |           aveva tante volte a lei dato speranza di mandare il carme
17  28             |         scelta.» A me non essendo dato di giudicarlo se non dalla
18  28         (49)|           del Museo britannico ha dato in versi inglesi la più
19  29,       3    |        Questa dura parola, avendo dato nel naso a Mr Guillon, provocava
20  29         (II)|        insita nella natura, abbia dato alla materia la vita cominciando
21  29,       3    | intaccandolo specialmente di aver dato ai Sepolcri un carattere
22  29,       3    |     avviene che, non hanno ancora dato i nostri più cari gli ultimi
23  29         (V) |       altra possa vantare di aver dato al mondo, in proporzione,
24  29,       3    |            il sommo tragico erasi dato a una vita ritiratissima.
25  29,       3    |          posteriori. Fatato vale, dato o permesso dai fati, Destinato;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License