IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cupo 4 cupola 1 cupresso 1 cura 25 curandosi 1 curano 3 curante 1 | Frequenza [« »] 25 amicizia 25 appena 25 conte 25 cura 25 da' 25 danno 25 dato | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze cura |
Parte, Cap.
1 Pre | ad un futuro biografo la cura dei dettagli e di particolareggiare 2 1 | poi restringeva con molta cura e diligenza il copiosissimo 3 6 | ascoltavano volentieri. Prendeva cura di quelli a lui affidati, 4 6 | voltare in italiano con più cura che non aveva fatto altra 5 9 | lettere famigliari, edite per cura del pref. Perosino, coadiuvato 6 16 | Italiani, questa sia prima lor cura, di conservare all'Italia 7 19 (23)| Trechi voleva prendersi la cura d'impetrare presso Metternich, 8 19 | ti stimi, ed abbia preso cura delle cose tue nel Zante. 9 19 | dolcissimo amico. Avendo cura di te, ti adopri per la 10 19 | generosità del tuo cuore la cura di ricompensare con altrettanta 11 20 | reliquie foscoliane, furono per cura sua riordinati, e con molto 12 24 | ed Ugo se ne assunse la cura. Questa novella conoscenza 13 26 | nonna, la quale presane cura, finchè visse la tenne seco 14 27 | Riego, che ogni sorta di cura e di gentilezza gli prodigava.»~ ~ 15 28 | Sulla sua tomba fu posto, a cura del già noto signor Hudson 16 28 | generale di questo nome, prese cura di miss Floriana, la quale 17 28 | in quel giorno si prende cura. Le api presso i Greci, 18 28 (46)| editore Vigo pubblicherà per cura del Chiarini, i frammenti 19 28 | volta nel 1844 a Lugano, per cura di Giuseppe Mazzini, il 20 28, 1 | tanto lo distingue, si diè cura di studiare il cranio del 21 29, 2 | Vivente aspetto gli molcea la cura,~ Qui posava l'austero; 22 29, 3 | seno suo, ne conservi con cura le reliquie, e, come amorosa 23 29, 3 | non si erano data nessuna cura del loro esimio poeta, sarebbe 24 29 (II)| ciascun'arte, ove hanno posto cura;~ ~E qualunque all'istorie 25 29, 3 | Vivente aspetto gli molcea la cura,~ ~Qui posava l'austero;